Paolo Gros ha scritto:il FPV puio' essere presente anche nella parte corrente ma deve ovviamente essere legato a specifico capitolo di entrata che lo finanzi poiche' in difetto il residuo non puo' essere reimputato
robespierre ha scritto:Paolo Gros ha scritto:il FPV puio' essere presente anche nella parte corrente ma deve ovviamente essere legato a specifico capitolo di entrata che lo finanzi poiche' in difetto il residuo non puo' essere reimputato
Esempio, ho residuo al titolo 3° che riscuoterò a fine anno se va bene. Questo lo devo eliminare e reimputare nella competenza 2015?
E dove me lo ritrovo come FPV?
robespierre ha scritto:Esempio, ho residuo al titolo 3° che riscuoterò a fine anno se va bene. Questo lo devo eliminare e reimputare nella competenza 2015?
robespierre ha scritto:E dove me lo ritrovo come FPV?
sacher ha scritto:robespierre ha scritto:Esempio, ho residuo al titolo 3° che riscuoterò a fine anno se va bene. Questo lo devo eliminare e reimputare nella competenza 2015?
dipende da quando avevi diritto a riscuotere il credito. Se maturato nel 2014 o prima lo lasci a residuo, se matura nel 2015 o successivamente, lo riaccerti all'esercizio correttorobespierre ha scritto:E dove me lo ritrovo come FPV?
solo la reimputazione dei residui passivi passa attraverso il FPV