PROROGA CONTABILITA'. COSA IN CONCRETO?

PROROGA CONTABILITA'. COSA IN CONCRETO?

Messaggioda ESSE » 15/06/2015, 10:04

Ai sensi dell'art. 3, comma 12 del D.lgs 118/2011 è facoltà dell'ente non sperimentatore di posticipare al 2016 (2017 per comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti) l'adozione dei proncipi della contabilità conomico-patrimoniale e il conseguente affiancamento della contabilità economico patrimoniale a quella finanziaria unitamente all'adozione del piano dei conti integrati. Non è chiaro (e non ho trovato altre indicazioni) cosa comporta questo rinvio dal punto di vista pratico: come si approva il bilancio? cosa si applica dei nuovi prospetti? ringrazio per la gentile collabrazione
ESSE
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/06/2015, 14:47

Re: PROROGA CONTABILITA'. COSA IN CONCRETO?

Messaggioda Paolo Gros » 15/06/2015, 10:08

utilizzqa il vbottone CERCA , sio e' gia' trattato l'argomento
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: PROROGA CONTABILITA'. COSA IN CONCRETO?

Messaggioda ESSE » 15/06/2015, 10:30

In realtà avevo già cercato, senza trovare una risposta ai miei dubbi. Proverò a cercare meglio,allora. grazie
ESSE
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/06/2015, 14:47


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 49 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.