Patto di stabilità: domande per calamità e sentenze

Patto di stabilità: domande per calamità e sentenze

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 26/06/2015, 12:39

I Comuni con popolazione superiore a 1000 abitanti hanno tempo fino al 30 giugno 2015 per inoltrare domanda di esclusione dal Patto di Stabilità 2015 delle spese legate alle seguenti quattro tipologie:

a) Spese per eventi calamitosi per i quali sia stato deliberato e risulti vigente al 19 giugno 2015 lo stato di emergenza ai sensi dell’art. 5 della Legge n. 225/1992 (la richiesta deve riguardare solo spese finanziate con risorse non statali); spese per interventi di messa in sicurezza del territorio non compresi nella successiva tipologia.

b) Spese per interventi di messa in sicurezza del territorio connesse alla bonifica dei siti contaminati dall’amianto.

c) Spese per l’esercizio della funzione di Ente capofila.

d) Spese per sentenze passate in giudicato a seguito di contenziosi connessi a cedimenti strutturali e, in via residuale, di procedure di esproprio.

Le richieste devono essere inoltrate entro e non oltre il termine fissato del 30 giugno, con l’eccezione delle richieste relative alle spese previste dal punto c) per le quali il termine è stato fissato al 19 agosto 2015.

Sarà poi cura della Ragioneria generale dello Stato pubblicare sul proprio sito web gli spazi attribuiti a ciascun Comune.

Fonte: Studio Sigaudo
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Re: Patto di stabilità: domande per calamità e sentenze

Messaggioda Lory1974 » 26/06/2015, 17:54

Gli spazi per edilizia scolastica, eventi calamitosi e messa in sicurezza del territorio riguardano sia spese correnti che in conto capitale? La norma dice qualcosa?
E si possono chiedere spazi sia per pagamenti in conto competenza che a residui?
Lory1974
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/01/2015, 20:03

Re: Patto di stabilità: domande per calamità e sentenze

Messaggioda Lory1974 » 29/06/2015, 21:08

nessuno sa dirmi se vanno considerate per gli interventi di messa in sicurezza del territorio solo le spese in conto capitale? E sia a competenza che residui?
Lory1974
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/01/2015, 20:03

Re: Patto di stabilità: domande per calamità e sentenze

Messaggioda PAO » 30/06/2015, 10:44

Scusate la domanda forse banale, ma è obbligatorio compilare il modulo anche se tutto a zero?
PAO
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/01/2015, 10:53

Re: Patto di stabilità: domande per calamità e sentenze

Messaggioda luciano rusciano » 30/06/2015, 12:57

SCUSATE, Ma quindi non premesso che non bisogna fare alcuna trasmissione come si faceva in passato di determinazione dell'obiettivo 2015 (perché è stato già determinato), non dobbiamo far altro che determinare il FCDE sul bilancio di previsione 2015 e attendere il monitoraggio per caricare quest'ultimo dato sulla procedura...E' corretto il ragionamento secondo voi ?
luciano rusciano
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 13/01/2015, 16:27


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.