IVA: versamento del saldo 2014

IVA: versamento del saldo 2014

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 02/07/2015, 11:59

In materia di versamento del saldo IVA annuale, i termini e le modalità di versamento differiscono a seconda che il contribuente presenti la dichiarazione in forma autonoma o unificata:

• In caso di dichiarazione IVA autonoma il versamento dell’IVA annuale può essere effettuato
- in un’unica soluzione entro il 16 marzo;
- in rate di pari importo da versare entro il 16 di ogni mese (a partire dal 16 marzo e con ultima rata entro e non oltre il 16 novembre) e su cui applicare, a partire dalla seconda rata, l’interesse fisso di rateizzazione pari allo 0,33% mensile (seconda rata aumentata dello 0,33%, terza rata dello 0,66% e così via).

• In caso di dichiarazione IVA unificata il versamento dell’IVA annuale può essere effettuato
- in un’unica soluzione entro il 16 marzo;
- in rate di pari importo a partire dal 16 marzo da versare entro il 16 di ogni mese e su cui applicare, a partire dalla seconda rata, l’interesse fisso di rateizzazione pari allo 0,33% mensile;
- in un’unica soluzione entro la scadenza del Modello Unico, con una maggiorazione dello 0,40% per ogni mese o frazione di mese successivi al 16 marzo;
- in rate a partire dalla scadenza del Modello Unico, maggiorando l’importo da versare dello 0,40% per ogni mese o frazione di mese successivi al 16 marzo e applicando poi, su tutte le rate successive alla prima, l’interesse fisso pari allo 0,33% mensile.

Con il D.P.C.M. del 9/6/2015 è stata decretata una proroga per i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, dalla dichiarazione in materia di imposta regionale sulle attività produttive e dalla dichiarazione unificata annuale; tutti questi versamenti potranno essere effettuati:
• entro il 6 luglio 2015, senza alcuna maggiorazione a eccezione di quella dell’1,20% a titolo di interesse corrispettivo per il trimestre dal 16 marzo al 16 giugno);
• dal 7 luglio al 20 agosto 2015, con una maggiorazione dello 0,40% da applicare all’importo al lordo dell’1,20% di cui sopra.

Fonte: Studio Sigaudo
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.