da ragioniera » 13/07/2015, 10:10
Relativamente alle maggiorazioni sul compenso base spettante al revisore dei conti, il D.M. del 20/5/2005 fa riferimento alla spesa corrente e per investimento desumibile dall’ultimo bilancio di previsione approvato. Se l’ultimo preventivo (2014) è anche l’ultimo consuntivo approvato, quale dato prendere in considerazione, quello previsto o quello accertato?