chiarimento esempio n. 5 - Determinazione del fondo crediti

chiarimento esempio n. 5 - Determinazione del fondo crediti

Messaggioda mannie » 14/07/2015, 9:55

con riferimento all'esempio n. 5 ed in particolare..."). Per le entrate che negli esercizi precedenti all’adozione dei nuovi principi erano state accertate per cassa, il fondo crediti di dubbia esigibilità è determinato sulla base di dati extra-contabili, ad esempio confrontando il totale dei ruoli ordinari emessi negli ultimi cinque anni con gli incassi complessivi (senza distinguere gli incassi relativi ai ruoli ordinari da quelli relativi ai ruoli coattivi) registrati nei medesimi esercizi" si chiede quanto segue:

ruoli sanzioni codice della strada gestiti fino al 2014 solo per cassa per cui ora per il conteggio bisogna considerare per gli accertamenti solo l'importo dei ruoli emessi esempio nell'esercizio 2010 mentre per le riscossioni devono essere considerati tutti i riversamenti effettuati da equitalia nel corso del 2010 quindi anche quelli relativi anche a ruoli emessi negli esercizi precedenti

gRAZIE per l'aiuto
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: chiarimento esempio n. 5 - Determinazione del fondo cred

Messaggioda Paolo Gros » 14/07/2015, 11:19

per le riscossioni devono essere considerati tutti i riversamenti effettuati da equitalia nel corso del 2010 quindi anche quelli relativi anche a ruoli emessi negli esercizi precedenti
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.