FPV

FPV

Messaggioda EMI60 » 27/07/2015, 20:06

ho questa situazione:
FPV 113000 SPESA IN C/CAPITALE 9035000
ENTRATA C/CAPITALE 9014000 FPV NON UTILIZZATO 92000

QUESTO 92000 OVVIAMENTE IN SEDE DI BILANCIO 2016 DOVRà CONFLUIRE NELLA PARTE ENTRATA DEL FPV 2016.
mA IN SEDE DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DOVE DOVRà ESSERE IMPUTATO AFFINCHè LE PARTITE PAREGGINO.
IN UN CAPITOLO NELLA PARTE CAPITALE SICURAMENTE.

HO UN BISOGNO ESTREMO DI AIUTO.
RISCHIO L'ESAURIMENTO NERVOSO-
EMI60
 
Messaggi: 388
Iscritto il: 09/01/2015, 18:58

Re: FPV

Messaggioda Paolo Gros » 28/07/2015, 8:07

ovviamente si in nuove spese trattanddosi nel caso di avanzo tecnico
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: FPV

Messaggioda EMI60 » 28/07/2015, 15:30

e se io incrementassi qualche capitolo di un opera già in essere ovviamente non utilizzando la somma perchè dovrà poi essere utilizzata nel 2016?
EMI60
 
Messaggi: 388
Iscritto il: 09/01/2015, 18:58

Re: FPV

Messaggioda Paolo Gros » 29/07/2015, 8:00

puoi farlo
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.