ARMONIZZAZIONECONTABILE

ARMONIZZAZIONECONTABILE

Messaggioda EMI60 » 17/01/2015, 20:52

Da premettere che sono un neoassunto per cui mi sento attualmente nella fossa dei leoni con tutto ciò che bisognerà fare nei prossimi gg...
Non so voi ma Io sto impazzendo.
Allora da quanto ho capito e vi prego di aiutarmi qualora io fossi fuori strada, la prima cosa da fare per avviarmi verso il nuovo sistema è il riaccertamento dei residui che mi offrirà i dati utili per avviare quello che per me sara straziante: quello straordinario.
Mi sembra di capire che il Responsabile del servizio finanziario dovrà attraverso una determina trasmettere al tesoriere quelle che sono al 31/12/2014 le somme vincolate.
Dopodichè si dovrà procedere alla nuova codifica del bilancio di previsione.(per la spesa si procederà a suddividere in missioni,programmi e titoli e cosi via).Ci saranno due nuovi bilanci :quello che avrà funzione autorizzatoria e quello con fini conoscitivi
Quello che mi chiedo, il bilancio che io utilizzerò nel 2015,(per identificare ad esempio l'intervento di imputazione della spesa) sarà quello già utilizzato negli anni precedenti, redatto ai sensi del dpr194/1996 oppure quello riclassificato secondo le nuove disposizioni legislative?
Ulteriore domanda:
ai fini del riaccertamento ordinario dei residui, non tutti sono stati assunti con determina. secondo voi?
EMI60
 
Messaggi: 388
Iscritto il: 09/01/2015, 18:58

Re: ARMONIZZAZIONECONTABILE

Messaggioda Paolo Gros » 19/01/2015, 8:34

intanto buona fortuna.
Cio' che scrivi e' corretto ma se sei ente non sperimentatore gli schemi di bilancio ed il bilancio simuove in base al vecchio Tuel ed agli s chemo 194 ad eccezione dei principi del 118 direttamente applicabuili al 2015 ( FPV,Fondo credditi dubbia esigibilita', competenza potenziata)
Consiglio come scaletta di effettuare la revisone ordinaria dei residui ( occorre verificare il titolo giuridico dei residui piu' che quello amministrativo quale la determinazione) , il bilancio di previsione e la revisiione straordinaria nei termini del rendiconto 2014
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.