utilizzo avanzo di amministrazione

utilizzo avanzo di amministrazione

Messaggioda luisa paola » 09/10/2015, 7:58

Vorrei avere un chiarimento sull’utilizzo dell’avanzo.
Ho chiuso il conto consuntivo 2014, ho fatto anche il riaccertamento dei residui.
Ho chiuso con un certo avanzo di amministrazione, di cui alcune quote accantonate per passività potenziali, tra la voce avanzo vincolato.
Nella voce avanzo vincolato sono state accantonate in via prudenziale delle somme per passività potenziali per le quali allo stato attuale non esiste obbligazione giuridicamente vincolante ( causa civile vinta in appello, in attesa di pronunciamento della Corte di Cassazione il cui esito non si conoscerà se non tra qualche anno).
Considerato che l’Ente, Provincia Regionale abrogata, in via di liquidazione, si trova in grosse difficoltà finanziarie , tali da non consentire l’adempimento delle funzioni istituzionali, è possibile svincolare tali somme?
Ad esempio con eventuale rettifica del dettaglio avanzo di amministrazione del conto consuntivo oppure con apposita variazione al bilancio con applicazione dell’avanzo, esponendo la situazione?
luisa paola
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 07/01/2015, 12:39

Re: utilizzo avanzo di amministrazione

Messaggioda Paolo Gros » 09/10/2015, 8:22

no non e' possibile
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.