impignorabilita' e pignoramento

impignorabilita' e pignoramento

Messaggioda VITTORIO » 08/10/2015, 11:38

Per poter certificare la cronologia dei pagamenti in base all art. 159 del TUEL , i pagamenti da tener presente dopo la notifica della delibera di impignorabilita' alla banca sono quelli relativi ai servizi indispensabili di cui al D.M. del 28.05.1993, a tutti gli altri servizi o entrambi?
E' corretto che la Banca riceva un pignoramento di € 100,00 certifica al giudice in tale data che ha disponibili € 20,00 e che pero' fino alla pronuncia del giudice dell'esecuzione continui ad accantonare fino a 100?
Grazie urgente.
VITTORIO
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/10/2015, 9:24

Re: impignorabilita' e pignoramento

Messaggioda Paolo Gros » 09/10/2015, 8:21

no non e' correto se esiste deliberazione di impignorabilita'
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: impignorabilita' e pignoramento

Messaggioda VITTORIO » 09/10/2015, 10:40

Certo che c'e' la delibera di impignorabilita' ma la banca non può sapere della cronologia dei pagamenti e quindi ritiene che su questo si esprima il giudice dell esecuzione. Ecco perché la prima domanda a cui vorrei cortesemente se possibile una risposta . Grazie
VITTORIO
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/10/2015, 9:24


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.