Il capo  del settore manutenzioni del Comune, ha previsto di realizzare un intervento di efficientamento   energetico  sulla pubblica illuminazione , investendo un valore pari ad euro 2.000.000,00 , finanziati nel modo seguente:
Contributo Regionale per euro 1.000.000,00 
Finanziamento da privati per euro  1.000.00,00:                                          
All' attuale ditta , che gestisce ora la pubblica illuminazione, verrebbe affidato direttamente  l’incarico di eseguire  l’intervento ; e la stessa ditta , realizzerebbe così in dieci anni un risparmio di spesa, il quale servirebbe a finanziare   l ‘ attuale intervento , ossia il 1.000.000,00 di euro.
In sostanza finanzierebbe una parte del lavoro , con un particolare giro contabile .
Il responsabile del settore finanziario nutre  molti e seri dubbi sulla fattibilità dell'operazione;  il capo settore manutenzioni sostiene che il tutto viene garantito da una fidejussione  e che la ditta stessa nel momento  che il Comune dovrà pagare gli stati di avanzamento lavori, per poi documentarli in Regione, verserà il flusso di cassa . Ma a quale titolo giuridico  si fa riferimento al momento dell'impegno della spesa?
E' stato detto che verrà fatta  una convenzione in cui la ditta si impegna.
Cosa ne pensate voi?
			
		

 
 


