Rinegoziazione CDP....calcolo convenienza

Rinegoziazione CDP....calcolo convenienza

Messaggioda prenotato » 03/11/2015, 14:42

Salve a tutti,
vista l'ennesima possibilità di rinegoziare i mutui offerta dalla magnanima CDP in questi anni, voglio capire per bene come fare un calcolo di convenienza economico-finanziaria globale...e capire quali limiti ci sono al riguardo.

Ora, mi pare che ci sia qualche norma che preveda di non aumentare il valore finanziario delle passività ma come si fa a calcolarlo?
A mio avviso non è possibile fare un semplice raffronto fra il numero di anni di ammortamento e rata pre e post rinegoziazione, ma bisogna procedere con una valutazione attualizzando i flussi. Tuttavia non ho trovato conforto da nessuna parte riguardo questa cosa e molti colleghi sembrano "ignoranti" nella materia.

Qualcuno ha qualche nozione più approfondita al riguardo? Ci sono punti fermi da parte di Corte dei Conti o altri?
prenotato
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 25/12/2014, 18:03

Re: Rinegoziazione CDP....calcolo convenienza

Messaggioda Paolo Gros » 04/11/2015, 9:29

bisogna procedere con una valutazione attualizzando i flussi. , e concordo anche se non vi e' prassi inmateria, che io sappia
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.