adozione mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti

adozione mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti

Messaggioda NADIA BALBO » 06/11/2015, 18:35

Il Comune ha approvato un progetto di edilizia scolastica, per un importo complessivo dell'opera pari ad euro 1.682.000,00== dei quali Euro 1.000.000,00== finanziati con contributo regionale ed € 682,000,00 tramite richiesta di un prestito ordinario alla Cassa Depositi e Prestiti. L'aggiudicazione definitiva è prevista per Dicembre 2015 e l'inizio dei lavori è previsto per il mese di Luglio 2016. Non ci saranno pagamenti da fare e nemeno erogazioni da chiedere nel 2015.. Come ci si deve comportare a livello di bilancio per la parte Entrata e per la parte Spesa, considerando che l'iopera deve essere finanziata totalmente prima dell'aggiudicazione degli stessi?
NADIA BALBO
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/07/2015, 11:50

Re: adozione mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti

Messaggioda raffaelegranitto » 07/11/2015, 1:30

NADIA BALBO ha scritto:Il Comune ha approvato un progetto di edilizia scolastica, per un importo complessivo dell'opera pari ad euro 1.682.000,00== dei quali Euro 1.000.000,00== finanziati con contributo regionale ed € 682,000,00 tramite richiesta di un prestito ordinario alla Cassa Depositi e Prestiti. L'aggiudicazione definitiva è prevista per Dicembre 2015 e l'inizio dei lavori è previsto per il mese di Luglio 2016. Non ci saranno pagamenti da fare e nemeno erogazioni da chiedere nel 2015.. Come ci si deve comportare a livello di bilancio per la parte Entrata e per la parte Spesa, considerando che l'iopera deve essere finanziata totalmente prima dell'aggiudicazione degli stessi?

ENTRATA :
Contributo regionale : anno 2015 a seguito della comunicazione della regione dell'atto amministrativo di impegno (regola uniforme i debiti nel bilancio di una amministrazione pubblica corrispondono sempre ai crediti nel bilancio dell'altra) - Altrimenti accertare nel 2015 e reimputare nel 2016 - Codice di bilancio E. 4.02.01.02.001:
Mutuo Cdp : anno 2015 a seguito stipula del contratto di mutuo e importo interamente erogato su apposito c/c intestato all'Ente : Contabilizzazione
Accertamento e emissione reversale Codice di bilancio E. 6.03.01.04.003;
Impegno, liquidazione e mandato per la costituzione del deposito bancario Codice di bilancio 3.04.07.01.000;
Accertamento Codice di bilancio 5.04.07.01.000 - Prelievi da depositi bancari - somme destinate ad essere prelevate quando si chiede l'erogazione.
Altrimenti accertare (codice di bilancio 6.03.04.003) e reimputare nel 2016;
SPESA
Impegno registrazione contabile con imputazione negli esercizi in cui la spesa si realizza (cronoprogramma) Codice bilancio U. 2.02....... Voce relativa.
Costituire il FPV Codice di bilancio u. 2.05.02.01.000-
Nell'ipotesi di reimputazione anche delle entrate non si costituisce il FPV perché, essendo un saldo finanziario risulterà a ZERO.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.