Buongiorno, in relazione all’affidamento di un incarico di modesta entità (manutenzione area verde), abbiamo ricevuto un durc on line relativo a un soggetto, così formulato:
… il soggetto …risulta REGOLARE nei confronti di:
- INAIL
- INPS non iscritto.
Si chiede se il DURC sia regolare nella sua completezza, tenuto conto che:
- Abbiamo chiesto lumi al suo commercialista e ci ha riferito che rientra nel “regime dei minimi”;
- Il soggetto è dotato di partita IVA ed è regolarmente iscritto alla camera di commercio – Registro imprese, con la qualifica “piccolo imprenditore – sezione speciale”
Il commercialista ci ha detto che è un dipendente (privato) che svolge attività imprenditoriale con le caratteristiche di tale regime (piccolo imprenditore, minimi, etc.)
Ci meraviglia il trovare nel durc la mancanza di iscrizione a una cassa previdenziale (ipotizzavamo per gestione separata).
Il regime sopra descritto consente che vi sia regolarità anche per gli aspetti previdenziali?
Tra l’altro, ci dice che la prestazione non è soggetta a IVA ex DL 89/2011 e non è assoggettabile a ritenuta d’acconto (provv. Direttore generale Ag. Entrate n. 185820 del 22 dicembre 2011 punto 5.2).
In effetti ciò riguarda gli aspetti fiscali, abbiamo letto il provvedimento, e ci può stare, ma quello che a noi interessa è l’aspetto previdenziale.
Si, lo so, potrei anche studiare un po’ e andare a vedere, ma se a qualcuno fosse già capitato……