Armonizzazione e Regolamento di contabilità

Armonizzazione e Regolamento di contabilità

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 01/12/2015, 9:57

Dal 1° gennaio 2016 entrerà a regime il nuovo ordinamento contabile. Ciò comporta per gli Enti Locali anche la necessità di aggiornare, se non addirittura rifare, il Regolamento di contabilità; quest’ultimo dovrà essere approvato con delibera di consiglio comunale previo parere dei revisori.

Secondo quanto stabilito dall’art. 152, comma 4 del Tuel, il Regolamento deve essere approvato nel rispetto delle norme presenti nella seconda parte del Tuel stesso; tali norme sono da considerarsi inderogabili, ma è previsto che il Regolamento possa in casi particolari prevedere una differente disciplina che permette di non applicare le suddette regole:

• Competenze dei responsabili dei servizi (art. 177)
• Ordinazione e pagamento - Controllo del mandato di pagamento da parte del servizio finanziario (art. 185, comma 3)
• Controllo di gestione, modalità (art. 197) e referto (art. 198)
• Prestiti obbligazionari (art. 205)
• Gestione informatizzata del servizio di tesoreria (art. 213) e mandati non estinti a fine esercizio (art. 219)
• Revisori, revocabilità e cessazione (art. 235, commi 2 e 3), funzionamento del collegio (art. 237) e limiti agli incarichi (art. 238).

Il nuovo Regolamento post-armonizzazione, tra le altre cose, disciplina anche:

• le modalità del controllo sugli equilibri finanziari;
• le modalità di presentazione degli emendamenti al bilancio;
• le modalità di comunicazione al Consiglio delle variazione non discrezionali di bilancio attuate dalla Giunta;
• le modalità di variazione del Fondo pluriennale vincolato durante l’esercizio;
• le modalità e i tempi di trasmissione delle informazioni dai vari uffici al servizio finanziario, ai fini della redazione delle scritture contabili relative alle transazioni non monetarie.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.