Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patto

Re: Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patt

Messaggioda Andrea74 » 02/02/2016, 19:23

Sì è esatto, dal 2016 la stima del ministero vale solo per l'addizionale IRPEF.

Nel principio 3.7.5 valido per il 2015 però la facoltà era estesa a tutti i tributi versati in autoliquidazione.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Accertamento Tributi, Armonizzazione e Monitoraggio patt

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 02/02/2016, 22:19

In sede di predisposizione del bilancio di previsione ho sempre usato la stima del ministero per quantificare l'addizionale comunale IRPEF salvo poi accertare per cassa in corso di esercizio. Posso continuare con questo procedimento alla luce dei nuovi principi anche per il 2016? Grazie!!!
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.