VARIAZIONE AL BILANCIO PROVVISORIO.

VARIAZIONE AL BILANCIO PROVVISORIO.

Messaggioda FERMINO » 16/02/2016, 13:14

La variazione al Bilancio Provvisorio necessita del parere del Revisore dei Conti?
Grazie.
FERMINO
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 09/01/2015, 14:44

Re: VARIAZIONE AL BILANCIO PROVVISORIO.

Messaggioda manuela1965 » 16/02/2016, 14:51

FERMINO ha scritto:La variazione al Bilancio Provvisorio necessita del parere del Revisore dei Conti?
Grazie.


sì, se fatta dalla Giunta
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: VARIAZIONE AL BILANCIO PROVVISORIO.

Messaggioda FERMINO » 16/02/2016, 19:20

.... e che significa? Oltre la Giunta da chi puo essere deliberato?
FERMINO
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 09/01/2015, 14:44

Re: VARIAZIONE AL BILANCIO PROVVISORIO.

Messaggioda GiglioCdC » 16/02/2016, 19:44

FERMINO ha scritto:.... e che significa? Oltre la Giunta da chi puo essere deliberato?


Le variazioni in esercizio provvisorio può farle anche il dirigente finanziario o altri dirigenti per i propri PEG se sono stati autorizzati dal regolamento di contabilità.
La disciplina delle variazioni in esercizio provvisorio è contenuta nell'art. 163 comma 7 TUEL e punto 8.11, 8.12 e 8.13 del principio contabile finanziario. Non è necessario parere dei revisori nè per quelle della Giunta nè per quelle dei dirigenti laddove si tratta solo di variazioni di PEG. Se si tratta di variazione di bilancio in caso di applicazione avanzo vincolato presunto invece il parere è richiesto.
GiglioCdC
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 12/01/2015, 11:49

Re: VARIAZIONE AL BILANCIO PROVVISORIO.

Messaggioda Daniela62 » 16/02/2016, 21:17

Salve concordo con l'ultima risposta. Io ho un problema aggiuntivo:
l'ufficio cultura mi assilla dicendo che deve registrare assolutamente un contributo indiretto dalla regione per un progetto finanziato con fondi UE. Io però ho forti dubbi che possa procedere a fare una variazione di bilancio vera e propria cioè iscrizione del contributo tra le entrate e corrispondenti capitoli di uscita.
L'ufficio però mi dice che se non provvede ad avviare, ossia impegnare la spesa potrebbe perdere il finanziamento.
Che fare ?
Daniela62
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/09/2015, 15:52


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.