FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' 2016-2018

FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' 2016-2018

Messaggioda Fabirem » 18/02/2016, 14:02

Ciao a tutti...

il quinquennio da prendere in considerazione per il calcolo del FCDE 2016 è il 2010/2014 oppure 2011/2015???

Inoltre solo per l'ultimo anno si considerano solo le riscossioni a competenza e non a residui, giusto???

Per calcolare quello del 2017 utilizzo lo stesso metodo, salvo la % minima obbligatoria??

Grazie mille
Fabirem
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 05/01/2015, 12:08

Re: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' 2016-2018

Messaggioda Andrea74 » 18/02/2016, 14:28

Per l'ultimo anno a mio parere puoi:
1) utilizzare solo le riscossioni a competenza, e in questo caso usi il quinquennio 2011-2015 (CP+RS dei primi 4 anni, solo CP del 2015)
2) utilizzare le riscossioni a competenza e quelle a residui su quell'anno avvenute nell'esercizio immediatamente successivo; in questo caso, essendo il 2016 appena iniziato, il quinquennio dev'essere slittato indietro di un anno e considerato il 2010-2014, dove per il 2014 consideri riscossioni a competenza + riscossioni a residui 2014 avvenute nel 2015.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' 2016-2018

Messaggioda Fabirem » 18/02/2016, 14:56

Ma secondo te la seconda opzione che proponi è possibile anche quest'anno, secondo anno di applicazione dei principi dell'armonizzazione???

A me sembra di capire che lo si poteva fare solo lo scorso anno.

Grazie
Fabirem
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 05/01/2015, 12:08

Re: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' 2016-2018

Messaggioda Andrea74 » 18/02/2016, 15:54

L'anno scorso sicuramente non si poteva usare, perché andava presa la somma di incassi CP+RS.
Si può usare il sistema negli esercizi in cui si considerano solo gli incassi di competenza e quindi, nel secondo anno di applicazione dei principi, per l'ultimo esercizio del quinquennio.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' 2016-2018

Messaggioda LUIGI.M » 18/02/2016, 16:27

CONCORDO
LUIGI.M
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 13/01/2015, 19:05

Re: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' 2016-2018

Messaggioda Fabirem » 23/02/2016, 12:25

Andrea74 ha scritto:Per l'ultimo anno a mio parere puoi:
1) utilizzare solo le riscossioni a competenza, e in questo caso usi il quinquennio 2011-2015 (CP+RS dei primi 4 anni, solo CP del 2015)
2) utilizzare le riscossioni a competenza e quelle a residui su quell'anno avvenute nell'esercizio immediatamente successivo; in questo caso, essendo il 2016 appena iniziato, il quinquennio dev'essere slittato indietro di un anno e considerato il 2010-2014, dove per il 2014 consideri riscossioni a competenza + riscossioni a residui 2014 avvenute nel 2015.


Ciao Andrea..
ti disturbo ancora per quanto scritto sopra..
tu quale metodo hai scelto??? Se si sceglie il primo, prima del consuntivo in realtà non si sa ancora con certezza quale è l'accertamento a competenza...
Grazie mille per la disponibilità..
Fabiana
Fabirem
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 05/01/2015, 12:08

Re: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' 2016-2018

Messaggioda Andrea74 » 23/02/2016, 21:18

Io ho scelto il secondo.

Se scegli il primo utilizzi gli accertamenti da preconsuntivo, poi al limite segui in corso d'anno dopo il rendiconto.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' 2016-2018

Messaggioda Fabirem » 24/02/2016, 9:38

Ultima domanda.. poi non disturbo più... sei gentilissimo...
con il secondo metodo, per gli anni 2010-2013 invece si considerano al numeratore TUTTE le riscossioni avvenute in ciascun anno in conto competenza e in conto residui (indipendentemente dall'anno di formazione del residuo), giusto??
Grazie 1000
Fabirem
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 05/01/2015, 12:08

Re: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' 2016-2018

Messaggioda Andrea74 » 24/02/2016, 10:55

Giusto
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' 2016-2018

Messaggioda Fabirem » 25/02/2016, 9:53

Andrea74 ha scritto:Giusto


Ciao Andrea,
ieri al webinar dell'IFEL hanno invece detto che anche per il 2014, per gli enti NON SPERIMENTATORI, non essendo il 2014 esercizio "armonizzato", si considerano tutte le riscossioni in competenza e a residui dell'anno!!.

Non so più cosa decidere!! :roll: :shock:

Grazie mille!!
Fabirem
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 05/01/2015, 12:08


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.