RIACCERTAMENTO ORDINARIO RESIDUI

RIACCERTAMENTO ORDINARIO RESIDUI

Messaggioda apagnoni » 25/02/2016, 10:09

In occasione del riaccertamento straordinario residui 2015 lo scrivente Comune aveva mantenuto il residuo passivo per la spesa di un'opera pubblica per la quale è in corso da circa un anno una controversia legata al fallimento della ditta risultata aggiudicataria che dopo aver realizzato circa l'80% dei lavori non ha mai completato il realizzo. L'opera in questione era finanziata dalla permuta di un terreno pertanto anche il residuo attivo è stato mantenuto in occasione del riaccertamento straordinario. Nel corso del 2015 non sono maturati sal pertanto la situazione si ripresenta analoga a quella dello scorso anno. Come bisogna comportarsi ora in fase di ricognizione e di riaccertamento ordinario? E' possibile mantenere ancora il residuo passivo ed il residuo attivo? vanno invece reimputati entrambe sul 2016 variandone l'esigibilità oppure vanno stralciati?
apagnoni
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 10/01/2015, 9:50

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.