Nuove ipotesi di Reverse charge

Nuove ipotesi di Reverse charge

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 25/02/2016, 10:41

Ha trovato l’approvazione del Consiglio dei Ministri un nuovo provvedimento sul meccanismo del Reverse charge (art. 17, comma 6, Dpr n.633/72):

• Eliminazione del Reverse charge per materiali e prodotti lapidei, direttamente provenienti da cave e miniere (lettera d).
• Eliminazione del Reverse charge per le cessioni di beni alla grande distribuzione (lettera d-quinquies).
• Eliminazione del Reverse charge su componenti e accessori dei telefoni cellulari (lettera b).
• Estensione del Reverse charge alle cessioni di console da gioco, tablet, pc e laptop
• Estensione del Reverse charge alle cessioni di dispositivi a circuito integrato (es. microprocessori e unità centrali di elaborazione), purché effettuate prima dell’installazione di detti dispositivi all’interno dei prodotti destinati al cliente finale.
• Limitazione dell’operatività del Reverse charge previsto dalle lettere b), d-bis), d-quater) solo fino al 31/12/2018.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.