consuntivo 2015 - 267/00 o 118/11?

consuntivo 2015 - 267/00 o 118/11?

Messaggioda salvo62 » 02/03/2016, 17:50

Salve,
ho un 2 dubbi:
1) il conto consuntivo 2015 deve essere chiuso ai sensi del 267/00 o del 118/11?
2) La certificazione va fatta con il 267 - 118 o tutti e 2?
Grazie (che confusione!!!!)
salvo62
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 02/01/2015, 14:01

Re: consuntivo 2015 - 267/00 o 118/11?

Messaggioda Andrea74 » 02/03/2016, 17:58

1) 267/2000 con schema 118/2011 allegato ai fini conoscitivi
2) probabilmente con entrambi i modelli, come è avvenuto per il preventivo
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: consuntivo 2015 - 267/00 o 118/11?

Messaggioda francescorag » 03/03/2016, 14:02

Andrea74 ha scritto:1) 267/2000 con schema 118/2011 allegato ai fini conoscitivi
2) probabilmente con entrambi i modelli, come è avvenuto per il preventivo


Ma questo è certo?

Perché allora significherebbe dover ricodificare e rivalutare il conto del patrimonio per adeguarlo alle regole del d.lgs 118/2011. Ovvero andare in ciascuna singola voce inventariale (ammesso che si abbia l'inventario a posto) e ricodificarla e rivalutarla, nonché ad esempio effettuare l'ammortamento in base alle aliquote nuove di cui al d.lgs 118.

Aspetto notizie la cosa mi terrorizza!!
francescorag
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 15/01/2015, 10:35

Re: consuntivo 2015 - 267/00 o 118/11?

Messaggioda Andrea74 » 03/03/2016, 18:26

Gli schemi di conto del patrimonio e conto economico restano quelli del 194/96.
Per la contabilità finanziaria, invece, vale quanto sopra (entrambi gli schemi)
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: consuntivo 2015 - 267/00 o 118/11?

Messaggioda francescorag » 04/03/2016, 12:19

Andrea74 ha scritto:Gli schemi di conto del patrimonio e conto economico restano quelli del 194/96.
Per la contabilità finanziaria, invece, vale quanto sopra (entrambi gli schemi)


Ma con la codifica dell'inventario in base all'allegato 6/3 (C/3) chi si è avventurato?
francescorag
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 15/01/2015, 10:35

Re: consuntivo 2015 - 267/00 o 118/11?

Messaggioda Andrea74 » 04/03/2016, 12:21

No, con la codifica vecchia
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: consuntivo 2015 - 267/00 o 118/11?

Messaggioda francescorag » 04/03/2016, 12:29

Andrea74 ha scritto:No, con la codifica vecchia


Io ho provato a guardarla (chiaramente servirà per il consuntivo 2016) e devo dire che ho trovato parecchie difficoltà, ti faccio un esempio:

le strade ad esempio mi sembra di capire che vadano classificate come infrastrutture stradali oppure altre vie di comunicazione, ma in entrambi i casi questa codifica porta ad un raccordo il nuovo conto del patrimonio che risulta al di fuori dei beni demaniali. trovo strano collocare le strade al di fuori del demanio.
francescorag
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 15/01/2015, 10:35

Re: consuntivo 2015 - 267/00 o 118/11?

Messaggioda simobra » 05/03/2016, 10:14

Salve, per quanto riguarda la relazione della Giunta al rendiconto bisogna tener conto di entrambe le contabilità (267 e 118)?
Grazie
simobra
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/01/2015, 15:34


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FireFil e 49 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.