riaccertamento RE 2014 e prec

riaccertamento RE 2014 e prec

Messaggioda manu84 » 06/03/2016, 16:31

Vi chiedo aiuto in merito all'operazione di riaccertamento ordinario che riguardi residui di tal specie:
- RE 2014 E PREC. che risultano non pagati e per i quali il resp. del settore mi chiede o il mantenimento a residuo o la reimputazione.

Sul mantenimento a residuo credi si debba forse verificare se effettivamente sia debito esigibile e il mancato pagamento sia dovuto ad es. a problemi di fatturazione; se avessero invece chiesto nel riaccertam. straordinario di mantenerlo ma senza obbligazione giuridica perfezionata eliminare immediatamente.

Sulla reimputazione non saprei come ragionare; si può ritenere possibile che il resp. di settore ritenesse che l'esigibilità sarebbe maturata el 2015, cosa poi non avvenuta e spostarla ancora in avanti? Ho seri dubbi...

Cosa si può fare e cosa no secondo voi?
manu84
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/01/2015, 20:41

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.