Vi chiedo aiuto in merito all'operazione di riaccertamento ordinario che riguardi residui di tal specie:
- RE 2014 E PREC. che risultano non pagati e per i quali il resp. del settore mi chiede o il mantenimento a residuo o la reimputazione.
Sul mantenimento a residuo credi si debba forse verificare se effettivamente sia debito esigibile e il mancato pagamento sia dovuto ad es. a problemi di fatturazione; se avessero invece chiesto nel riaccertam. straordinario di mantenerlo ma senza obbligazione giuridica perfezionata eliminare immediatamente.
Sulla reimputazione non saprei come ragionare; si può ritenere possibile che il resp. di settore ritenesse che l'esigibilità sarebbe maturata el 2015, cosa poi non avvenuta e spostarla ancora in avanti? Ho seri dubbi...
Cosa si può fare e cosa no secondo voi?