quanto stanziare nel 2016 di a. c. IRPEF!?

quanto stanziare nel 2016 di a. c. IRPEF!?

Messaggioda Rag. » 16/03/2016, 16:09

ciao a tutti
sto predisponendo il previsionale 2016-2018

Addiz. com. IRPEF: mi confermate che siamo fermi alla versione del principio contabile della competenza finanz. della riunione della Commissione del 20/01/16?

vale a dire.... chi scrive oggi il bilancio 2016-2018 deve prevedere che tra un annetto, chiudendo i conti del 2016, accerterà una somma non superiore a X:

X= (quanto registrato come incassato in conto competenza 2014) + (quanto registrato nel 2015 come incassato in conto residui 2014)

??

grazie tante
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: quanto stanziare nel 2016 di a. c. IRPEF!?

Messaggioda Andrea74 » 16/03/2016, 16:29

a meno di modifiche (in riduzione) dell'aliquota o (in aumento) della soglia di esenzione, è così.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: quanto stanziare nel 2016 di a. c. IRPEF!?

Messaggioda Comune di Stroncone » 17/03/2016, 22:24

In merito all'addizionale vorrei chiedervi un consiglio. Ho avuto molte economie di spesa nel 2015 che mi creano un bel po' di avanzo. Pensavo di diminuirne una buona parte diminuendo l' accertamento a competenza 2015 dell' addizionale irpef. Ciò' mi permetterebbe di avere un maggior gettito nel 2016. E' possibile questa operazione alla luce di quanto hanno disposto in merito all'addizionale. Grazie
Comune di Stroncone
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 12/01/2015, 22:06


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.