Spese personale accessorie

Spese personale accessorie

Messaggioda redmarc » 18/03/2016, 12:12

Per quanto riguarda le spese di personale che si pagano l'anno successivo ( produttività ecc) , abbiamo provveduto a fare variazione interna da impegno 2015 a fpv creando così fpv entrata 2016 e maggiore competenza 2016. Sulle annualità 2017 e 2018 è necessario fare subito la stessa operazione anche se i contratti decentrati non sono ancora approvati o , come penso si può procedere in seguito lasciando le somme (presunte) a competenza 2017 e 2018 , procedendo a creare fpv con variazione in un secondo momento (ad approvazione contratto decentrato).
Inoltre, per quanto riguarda il calcolo delle spese di personale 2015 ( consuntivo) gli importi da tenere presenti sono quelli impegnati , quindi al netto di quanto spostato in fpv. Spero di aver inteso in maniera corretta .
Grazie
redmarc
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/01/2015, 12:27

Re: Spese personale accessorie

Messaggioda Andrea74 » 18/03/2016, 14:03

Sulle annualità 2017 e 2018 gli impegni saranno assunti con la sottoscrizione dei CCDI 2016 e 2017.
Tuttavia è corretto PREVEDERE (non impegnare) le somme che transiteranno a mezzo FPV da un'annualità all'altra, indicandole nello spazio "di cui FPV"
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.