Linee guida della CdC per formazione del bilancio 2016-2018

Linee guida della CdC per formazione del bilancio 2016-2018

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 31/03/2016, 9:43

La delibera n. 9/2016 della sezione Autonomie della Corte dei Conti fornisce alcune indicazioni rilevanti per la redazione del bilancio di previsione 2016-2018.

In particolare si sottolinea l’importanza di alcuni elementi e di alcuni passaggi della contabilità armonizzata:
• imputazione delle entrate e delle spese secondo esigibilità;
• rispetto del pareggio finanziario complessivo per la competenza;
• fondo di cassa finale non negativo;
• accertamento della compatibilità del programma dei pagamenti con gli stanziamenti di cassa;
• computo del fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa nel 2016 tra le voci rilevanti ai fini della determinazione del saldo;
• valutazione di attendibilità delle previsioni relative ai successivi esercizi;
• previsione di cassa sulla base dei postulati di attendibilità e veridicità.

Di seguito il testo integrale della delibera n. 9/2016: http://www.studiosigaudo.com/wp-content/uploads/delibera_9_2016_inpr.pdf
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.