La delibera n. 9/2016 della sezione Autonomie della Corte dei Conti fornisce alcune indicazioni rilevanti per la redazione del bilancio di previsione 2016-2018.
In particolare si sottolinea l’importanza di alcuni elementi e di alcuni passaggi della contabilità armonizzata:
• imputazione delle entrate e delle spese secondo esigibilità;
• rispetto del pareggio finanziario complessivo per la competenza;
• fondo di cassa finale non negativo;
• accertamento della compatibilità del programma dei pagamenti con gli stanziamenti di cassa;
• computo del fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa nel 2016 tra le voci rilevanti ai fini della determinazione del saldo;
• valutazione di attendibilità delle previsioni relative ai successivi esercizi;
• previsione di cassa sulla base dei postulati di attendibilità e veridicità.
Di seguito il testo integrale della delibera n. 9/2016: http://www.studiosigaudo.com/wp-content/uploads/delibera_9_2016_inpr.pdf