RENDICONTO E DISAVANZO DA RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO

RENDICONTO E DISAVANZO DA RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO

Messaggioda peppe73 » 01/04/2016, 12:16

L'ente a seguito della procedura di riaccertmento straordinario dei residui ha rideterminato il risultato di amministrazione rilevando un disavanzo di 600.000,00 spalmato in 30 anni e ha coperto nel bilancio di previsione 2015 la prima quota annuale pari a 20.000,00 euro. In che modo il disavanzo di 600.000,00 influenza il rendiconto 2015?:
1. La parte vincolata del risultato di amministrazione al 01/01/2015 dopo riaccertamento straordinario (cioè quello che ha generato il disavanzo da riaccertamento)deve essere ricompreso nella parte vincolata del risultato al 31/12/2015?
2. I Fondi rischi contenziosi e perdite società partecipate (cioè quelli che hanno generato il disavanzo da riaccertamento)devono essere ricompresi nella parte vincolata del risultato al 31/12/2015?
3.O nel rendiconto 2015 per la parte vincolata del risultato di amministrazione considero solo la parte relativa ai residui attivi al 31/12/2015 e i mancati impegni di spesa?
Grazie in anticipo
peppe73
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/04/2016, 9:13

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.