da Andrea74 » 31/03/2016, 22:21
Mi associo al concetto che ognuno agisce secondo coscienza e soprattutto conoscendo approfonditamente le peculiarità del proprio/i ente/i.
Resta il fatto che il principio contabile applicato valido per il 2015 dava l'alternativa di accertare per cassa oppure secondo le stime del simulatore MEF per tutte le entrate tributarie in autoliquidazione (quindi TASI, IMU e addizionale IRPEF).
Una collega mi ha girato poco fa una risposta dell'ufficio patto di stabilità della ragioneria generale che conferma questa possibilità.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl