da jacosans » 02/04/2016, 23:39
Per gli incarichi legali, in un convegno, mi hanno spiegato di procedere così... Riporto gli appunti che mi sono stati dati: gli impegni derivanti dal conferimento di incarico a legali esterni, la cui esigibilità non è
determinabile, sono imputati all’esercizio in cui il contratto è firmato, in deroga al principio della
competenza potenziata, al fine di garantire la copertura della spesa. In sede di predisposizione del
rendiconto, in occasione della verifica dei residui prevista dall’articolo 3, comma 4 del presente
decreto, se l’obbligazione non è esigibile, si provvede alla cancellazione dell’impegno ed alla sua
immediata re-imputazione all’esercizio in cui si prevede che sarà esigibile, anche sulla base delle
indicazioni presenti nel contratto di incarico al legale. Al fine di evitare la formazione di debiti fuori
bilancio, l’ente chiede ogni anno al legale di confermare o meno il preventivo di spesa sulla base
della quale è stato assunto l’impegno e, di conseguenza, provvede ad assumere gli eventuali ulteriori
impegni. Nell’esercizio in cui l’impegno è cancellato si iscrive, tra le spese, il fondo pluriennale
vincolato al fine di consentire la copertura dell’impegno nell’esercizio in cui l’obbligazione è
imputata. Al riguardo si ricorda che l’articolo 3, comma 4, del presente decreto prevede che le
variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e dell’esercizio in corso e dell’esercizio
precedente necessarie alla reimputazione delle entrate e delle spese reimputate sono effettuate con
provvedimento amministrativo della giunta entro i termini previsti per l’approvazione del
rendiconto.