FCDE BILANCIO PREVISIONE 2016 - ESERCIZI DA CONSIDERARE

FCDE BILANCIO PREVISIONE 2016 - ESERCIZI DA CONSIDERARE

Messaggioda celine77 » 12/04/2016, 17:27

Buongiorno, l’Esempio n. 5) riportato nell’Allegato 4/2 al D. Lgs. 118/2011, al punto 2) riporta che in occasione della predisposizione del bilancio di previsione (che, ai sensi del Tuel, dovrebbe essere approvato entro il 31 dicembre dell’esercizio precedente..) va calcolata, per ciascuna entrata di cui al punto 1), la media tra incassi in c/competenza + c/residui ed accertamenti degli ultimi 5 esercizi.
Per il bilancio di previsione 2016, pertanto, i dati da prendere a base del suddetto calcolo riguardano quelli risultanti dai rendiconti 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014 ?? Solo questi, infatti, risultano essere stati approvati alla data del 31.12.2015, data prevista dal Tuel per l’approvazione del bilancio 2016 (fatte salve ovviamente le successive proroghe).

Vi sembra corretto questa modalità di calcolo? Quali annualità considerate nella determinazione della media richiesta ai fini della quantificazione, nel previsionale 2016, del FCDE?
Grazie
celine77
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 09/01/2015, 17:13

Re: FCDE BILANCIO PREVISIONE 2016 - ESERCIZI DA CONSIDERARE

Messaggioda EMI68 » 12/04/2016, 22:29

In fase di approvazione del bilancio puoi considerare il periodo 2010-2014, tuttavia in fase di assestamento il FCDE deve essere adeguato prendendo a riferimento il periodo 2011-2015.
Attenzione al calcolo, perchè per gli anni 2011-2014 il rapporto va effettuato tra incassi complessivi (c+r) e accertamenti, per il 2015 occorre prendere in considerazione solo gli incassi in conto competenza del 2015 e quelli in conto residui 2015 realizzati nel 2016.
EMI68
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 11/01/2015, 19:24


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron