Andrea74 ha scritto:Fate una permutazione finanziaria:
variazione negativa altre cause dei crediti (verso utenti e/o verso contribuenti) e corrispondente variazione positiva altre cause dei crediti di dubbia esigibilità.
Il risultato dev'essere comunque che la consistenza finale dei crediti verso contribuenti + crediti verso utenti + crediti dubbia esigibilità sia uguale ai residui da riportare del titolo I e del titolo III, categorie 01 e 02, detratto il FCDE.
ma la permutazione finanziaria deve risultare dalla contabilità (accertamenti / impegni)?
o posso farla direttamente dal conto del patrimonio.. considera che io lo costruisco extracontabilmente .. in xls
posso cioè semplicemente sul mio xls far figurare la permutazione che porterà ad incrementare i crediti di dubbia esigibilità e decremetare in contropartita quelli v/so contribuenti e utenti. Corretto?
grazie