pareggio di bilancio

pareggio di bilancio

Messaggioda manuela1965 » 18/04/2016, 10:55

Leggo:
mentre, per spese finali si intendono le spese del titolo 1 (spese correnti), a cui sommare quelle contabilizzate al titolo 2 (cioè le spese per investimento) e le spese per concessioni di prestiti.

Cosa si intende per spese concessione prestiti? Forse la quota capitale sui mutui?
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: pareggio di bilancio

Messaggioda SISSA » 18/04/2016, 12:45

no quello è tit. IV
Io invece ho un altro dubbio:
Il vecchio equilibrio I-II-III = II + quota capitale mutui deve comunque essere rispettato?
SISSA
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/01/2015, 13:34

Re: pareggio di bilancio

Messaggioda Andrea74 » 18/04/2016, 13:00

è l'equilibrio corrente:
E tit 1+2+3 = S tit 1+4
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.