conto del patrimonio: è facoltativo approvarlo??

conto del patrimonio: è facoltativo approvarlo??

Messaggioda Rag. » 19/04/2016, 9:01

Scusatemi.. ma l'art. 227 TUEL recita "..Nelle more dell'adozione della contabilita' economico-patrimoniale, gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti che si avvalgono della facolta', prevista dall'art. 232, non predispongono il conto economico, lo stato patrimoniale e il bilancio consolidato.))..."

il mio piccolo ente si avvale della facoltà di rinvio come da art. 232

quindi, se capisco bene, mentre fino al rendiconto relativo al 2014 occorreva elaborare il conto del bilancio e anche quello del patrimonio, con riferimento al rendiconto relativo al 2015 sarà più semplice: basterà elaborare (come documenti di base) il conto del bilancio... il conto del patrimonio - che con terminologia 118 si chiamerà stato patrimoniale - non è obbligatorio!

o sbaglio (visto che il mio software prevede la funzione di elaborazione del conto del patrimonio secondo due versioni,, la 267 e la 118) ??

grazie mille
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: conto del patrimonio: è facoltativo approvarlo??

Messaggioda SOLVECOAGULA » 19/04/2016, 9:35

Rag. ha scritto:Scusatemi.. ma l'art. 227 TUEL recita "..Nelle more dell'adozione della contabilita' economico-patrimoniale, gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti che si avvalgono della facolta', prevista dall'art. 232, non predispongono il conto economico, lo stato patrimoniale e il bilancio consolidato.))..."


Grazie per avermelo segnalato. E' così, posso confermare.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: conto del patrimonio: è facoltativo approvarlo??

Messaggioda COLOSSO » 19/04/2016, 21:20

scusate non capisco ma il conto patrimonio - conto economico e prospetto di conciliazione per i comuni inferiore ai 5000 abitanti che si avvalgono della facoltà di rinvio come da art. 232 del d.lgs 267/2000 non si fa per l'approvazione rendiconto 2015?
COLOSSO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/01/2015, 13:41

Re: conto del patrimonio: è facoltativo approvarlo??

Messaggioda SOLVECOAGULA » 20/04/2016, 2:38

Allora, conto economico e stato patrimoniale (senza ulteriori specificazioni) sono concetti legati alla consuntivazione. In particolare il conto del patrimonio è lo stato patrimoniale. E' che in Italia si usano gli stessi termini per cose diverse e termini diversi per le stesse cose. Pertanto "non predispongono il conto economico, lo stato patrimoniale e il bilancio consolidato" per me (sarò marziano chennesò) si riferisce al rendiconto... anche perchè in quale altro modo comprendere il testo? Che intendesse SP e CE di previsione, ovvero dei budget?

Non capisco dove sta il dubbio, ma magari sono troppo ottimista.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FireFil e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron