sintesi adempimenti nuova contabilità

sintesi adempimenti nuova contabilità

Messaggioda fintributi2014 » 01/02/2015, 19:48

Siamo alle prese con il nuovo bilancio ... + si legge e si partecipa a convegni più non c'e' chiarezza .

1) ESERCIZIO PROVVISORIO: Se il nuovo TUEL è entrato in vigore il 1/1 il riferimento dell'esercizio provvisorio dovrebbe essere le previsioni 2015 del pluriennale 2014/2016... ma sembra che non è così ,,, si resta con il vecchi sistema... in base a quale disposizione ????

2) RENDICONTO: Approvo nel 2015 il rendiconto 2014 vecchi stampo

3) BILANCIO: approvo il bilancio 205 vecchio stampo, ma a fini conoscitivi anche quello nuovo... il FPV e il disavanzo tecnico (RP reimputati > RA reimputati + FPV) dove li vado ad inserire, nel vecchio o nel nuovo ???? Se nel vecchio allora creo un terzo modello .... metà 194/1996 metà 118/2011....

4) BILANCIO 2016 + RENDICONTO 2015 da approvare nel 2016: tutto con i nuovi schemi, ma approvo anche i vecchi a fini conoscitivi

ETC, ETC ... costruisco il tutto e mi accorgo che lo stato mi ha tagliato altri 1 mln di € .... che non so dove prendere ---- :D
fintributi2014
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 02/01/2015, 13:07

Re: sintesi adempimenti nuova contabilità

Messaggioda Paolo Gros » 02/02/2015, 9:08

saro' sintetico cosi' si legge meno e si concretizza di piu'
1- per ente non sperimentatore il provvisorio ha come base contabile lìassestato 2014
2- si
3-approvi il bilancio ...vecchio stampo... implementandolo ( e tutte le case software che io sappia hanno provveduto ) sempre nei modelli 194 sia del FPV che del fondo crediti di dubbia esigibilita' che sono principi contabili applicabili gia' dal 2015 mentre il nuovo schema 118 partira' ai fini autorizatori solo dal 2016
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.