spazi finanziari 2015

spazi finanziari 2015

Messaggioda Mtiziana » 04/02/2015, 18:22

04/02/2015 10:00: RICHIESTA SPAZI FINANZIARI 2015


Si informa che attraverso la Piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti è possibile comunicare gli importi relativi ai debiti da escludere dal PSI ai sensi dell’articolo 4, comma 5, del decreto legge n. 133 del 2014 così come modificato dall’art. 1, c. 497 della Legge 190 del 24/12/2014 (LdS 2015), nonché ai sensi dell’art. 1, c. 466 della medesima legge.

La funzione è disponibile dal menù Ricognizione debiti >> Richiesta Spazi Finanziari 2015.
Mtiziana
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 02/01/2015, 18:46

Re: spazi finanziari 2015

Messaggioda Paolo Gros » 05/02/2015, 9:02

preciso che riguarda solo...Misure di semplificazione per le opere incompiute segnalate dagli Enti locali e misure finanziarie a favore degli Enti territoriali) ....I pagamenti connessi agli investimenti in opere oggetto di
segnalazione entro il 15 giugno 2014 alla Presidenza del Consiglio
dei Ministri
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: spazi finanziari 2015

Messaggioda francescaromana » 09/02/2015, 7:52

non riesco a trovare dove inserire la richiesta. vado a "ricognizione debiti "ma non trovo il ink per la richiesta degli spazi. mi aiutate per favore?
francescaromana
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 04/01/2015, 6:47

Re: spazi finanziari 2015

Messaggioda SISSA » 09/02/2015, 10:01

Scusa ma io non ho capito che trattasi solo di opere incompiute. L'oggetto dell'art. 4 è: misure di semplificazione per le opere incompiute segnalate dagli Enti Locali ....e .... misure finanziare a favore degli Enti Territoriali.
Quello di cui non sono sicura è se trattasi del Patto di Stabilità 2015.
Urgono chiarimenti. Grazie.
SISSA
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/01/2015, 13:34

Re: spazi finanziari 2015

Messaggioda angreg » 09/02/2015, 16:37

Il mio punto di vista è questo:
la richiesta riguarda i debiti
a) certi, liquidi ed esigibili alla data del 31 dicembre 2013;
b) per i quali sia stata emessa fattura o richiesta equivalente di pagamento entro il 31/12/2013
c) riconosciuti alla data del 31/12/2013 ovvero che presentavano i requisiti per il riconoscimento di legittimità entro la medesima data;
d) connessi a spese ascrivibili ai codici gestionali SIOPE da 2101 a 2512.

Tutti i titoli di pagamento devono essere registrati sulla piattaforma.
Inoltre i pagamenti devono essere successivi all'entrata in vigore del d.L. 133/201, ma per il 2015 il problema non si pone.
angreg
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 09/01/2015, 15:03

Re: spazi finanziari 2015

Messaggioda ullifa » 09/02/2015, 16:46

Penso che sia una mera estensione di quello dell'anno scorso.
Infatti non è cambiato la'nno di riferimento (2013)

Da cui non si aggiunge alcun documento ma si va a riporporre la richiesta se le fatture (od equivalenti) ad oggi sono ancora (per qualche motivo) non pagate.
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron