Indennità di fine mandato sindaco

Re: Indennità di fine mandato sindaco

Messaggioda raffaelegranitto » 03/12/2017, 0:53

PINCOPALLO ha scritto:
PINCOPALLO ha scritto:Da quanto dici, sembra che avrai le elezioni amministrative nel 2018;se è così, adesso - in sede di predisposizione del bilancio di previsione - non devi applicare l'avanzo accantonato (e NON vincolato) per la indennità di fine mandato del sindaco, ma lo farai quando sarà ora di provvedere alla effettiva corresponsione della indennità.
La quota del 2018 andrà prevista in bilancio nella Missione 3 Programma 20.

Mi scuso per l'involontario refuso: volevo indicare Missione 20 Programma 3.
:oops: :oops: :oops:

Rettifica al mio post del 26.11.2017
Seguito puntuale interpretazione utilizzo quota avanzo accantonato.
Il principio contabile allegato 4/2 al Dlgs 118/2011, relativamente all'utilizzo dell'avanzo accantonato , ammette solo l'applicazione al bilancio di previsione iniziale dell'avanzo presunto derivante da accantonamenti risultanti dall'ultimo rendiconto approvato e non anche degli accantonamenti effettuati nel corso dell'esercizio precedente,
Bilancio di previsione
Entrate : Avanzo accantonato applicato € 2.500,00 (da consuntivo approvato)
Uscite codice U 1.03.02.01.001 Org. Istituzionali - indennità € 4.166,66
Uscite codice U. 1.02.01.01.001 Irap € 354,17
Variazione al bilancio di previsione applicazione avanzo € 833,33 (da consuntivo approvato)
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.