PERIMETRO DI CONSOLIDAMENTO

PERIMETRO DI CONSOLIDAMENTO

Messaggioda CICCO » 18/12/2017, 18:12

Chiedo, per favore, conforto nell'interpretaione che ho dato al principio 4/4 a seguito delle modifiche apportate dal d.m. 11 agosto 2017. Preciso comune di 1500 abitanti.
Ho due partecipate a cui ho affidato servizi, una sopra 1% e una sotto 1%, da quanto ho capito DEVO CONSIDERARLE ENTRAMBE NEL PERIMETRO essendo affidatarie di servizi, senza preoccuparmi di calcolare l'incidenza del 10% (che per me sarebbe anche un problema non avendo il prospetto di conciliazione).
Giusto?
GRAZIE INFINITE
CICCO
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 31/12/2014, 11:19

Re: PERIMETRO DI CONSOLIDAMENTO

Messaggioda CICCO » 19/12/2017, 11:01

per favore, mi date un aiuto? grazie
CICCO
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 31/12/2014, 11:19

Re: PERIMETRO DI CONSOLIDAMENTO

Messaggioda ullifa » 19/12/2017, 11:27

a prescindere dalla partecipazione

http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... d=AEto1h8C

...Relativamente al bilancio consolidato 2017 infatti, il suddetto Dm prevede che «… A decorrere dall'esercizio 2017 sono considerati rilevanti gli enti e le società totalmente partecipati dalla capogruppo, le società in house e gli enti partecipati titolari di affidamento diretto da parte dei componenti del gruppo, a prescindere dalla quota di partecipazione»....
ullifa
 
Messaggi: 2508
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: PERIMETRO DI CONSOLIDAMENTO

Messaggioda CICCO » 19/12/2017, 12:47

GRAZIE ULLIFA
CICCO
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 31/12/2014, 11:19

Re: PERIMETRO DI CONSOLIDAMENTO

Messaggioda ROMEO14 » 19/12/2017, 15:02

Io non ho ancora capito che diavolo di calcolo devo fare.
Mi potete aiutare?
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: PERIMETRO DI CONSOLIDAMENTO

Messaggioda ullifa » 19/12/2017, 15:40

calcolo. quali.
per il perimetro vanno tutti.
per il consolidato affianchi i vari stati patrimoniali e li sommi in % (almeno io ho fatto cosi) procedendo alle relative elisioni:

1)va corretto lo spato patrimoniale attivo (la parte relativa ala partecipazioni che trova corrispondenza nel relativo patrimonio netto delle partecipate)
2) correggere le partite che per te sono costi e per la partecipata ricavi
3) annullare le operazioni infragruppo

etc. ..la lista sarebbe abbastanza lunga
ullifa
 
Messaggi: 2508
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: PERIMETRO DI CONSOLIDAMENTO

Messaggioda ROMEO14 » 19/12/2017, 23:39

Mi viene voglia di fare un tanto al chilo, o dire che rientrano tutti nel consolidato.
Ne ho tre, ( dallo 0,1 al 1,6%) una più una meno che mi cambia? :lol: :lol: :lol: ;)
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.