REVISORI E RIMBORSO SPESE VIAGGIO

REVISORI E RIMBORSO SPESE VIAGGIO

Messaggioda Ragioneria 11 » 19/12/2017, 9:30

Buongiorno a tutti.

Il Collegio dei revisori, ai fini del rimborso di spese di viaggio, deve essere preventivamente autorizzato all'uso del mezzo proprio?
Nel caso di liquidazione delle spese di viaggio senza aver avuto questa preventiva autorizzazione, potrebbe configurarsi l'ipotesi di danno erariale?

Spero mi aiutiate come sempre, ho un'interogazione consiliare al riguardo..........sigh.....
Ragioneria 11
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/01/2015, 13:21

Re: REVISORI E RIMBORSO SPESE VIAGGIO

Messaggioda an.bal » 19/12/2017, 10:09

suppongo che NON si tratti del viaggio casa - lavoro.
ma del viaggio per il compimento di doveri legati all'incarico.
in questo caso direi che i revisori utilizzano normalmente il mezzo proprio e rimborserei 1/5 benzina minorio tragitto sede di lavoro - destinazione o sede ente - destinazione.
ma di che cifra stiamo parlando??
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: REVISORI E RIMBORSO SPESE VIAGGIO

Messaggioda Ragioneria 11 » 20/12/2017, 10:04

an.bal ha scritto:suppongo che NON si tratti del viaggio casa - lavoro.
ma del viaggio per il compimento di doveri legati all'incarico.
in questo caso direi che i revisori utilizzano normalmente il mezzo proprio e rimborserei 1/5 benzina minorio tragitto sede di lavoro - destinazione o sede ente - destinazione.
ma di che cifra stiamo parlando??



Parliamo di cifre di 2oo euro circa.
Ma aldilà dell'importo, come procedura devo autorizzare i rimborsi?
Inoltre è 1/7 della benzina

Grazie mille per l'aiuto intanto
Ragioneria 11
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/01/2015, 13:21

Re: REVISORI E RIMBORSO SPESE VIAGGIO

Messaggioda an.bal » 20/12/2017, 10:32

i revisori sono liberiprofessionisti?
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: REVISORI E RIMBORSO SPESE VIAGGIO

Messaggioda Ragioneria 11 » 20/12/2017, 13:20

an.bal ha scritto:i revisori sono liberiprofessionisti?


I revisori hanno diritto al rimborso spese di viaggio e trasferta in ossequio alla normativa di cui al D.M. 20 maggio del 2005.

Il punto però era quello di stabilire se, fermo restando che hanno diritto al rimborso spese nei limiti stabiliti dalla norma, questi vadano preventivamente autorizzati all'uso del mezzo proprio. Cioè se il ragioniere deve preventivamente autorizzare l'uso del mezzo proprio ai revisori, se questi dimostrano che raggiungere il Comune coi mezzi pubblici costerebbe delle lungaggini a discapito della loro attività, oppure se questi ne hanno diritto in automatico.

Grazie
Ragioneria 11
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 09/01/2015, 13:21


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.