VARIAZIONE PARTITE DI GIRO

VARIAZIONE PARTITE DI GIRO

Messaggioda AreaFinanziaria73 » 15/09/2017, 10:56

Buongiorno,
gli anziani nel nostro comune hanno versato delle somme come quota di un viaggio che non hanno mai organizzato. Io pensavo di restituire le somme tramite la voce delle partite di giro Entrate per somme non andate a buon fine e nell'uscita per Spese non andate a buon fine. Posso farlo nelle partite di giro? Se vado in variazione lo devo fare con determina ma devo istituire proprio un nuovo capitolo. E' di competenza del responsabile del servizio finanziario?
Saluti
AreaFinanziaria73
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/01/2015, 9:18

Re: VARIAZIONE PARTITE DI GIRO

Messaggioda RMonti » 18/09/2017, 23:27

Ok per la gestione in partita di giro.
La competenza è del responsabile: articolo 175, comma 5-quater, lettera e), del d.lgs 267/2000.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: VARIAZIONE PARTITE DI GIRO

Messaggioda raffaelegranitto » 19/09/2017, 19:18

AreaFinanziaria73 ha scritto:Buongiorno,
gli anziani nel nostro comune hanno versato delle somme come quota di un viaggio che non hanno mai organizzato. Io pensavo di restituire le somme tramite la voce delle partite di giro Entrate per somme non andate a buon fine e nell'uscita per Spese non andate a buon fine. Posso farlo nelle partite di giro? Se vado in variazione lo devo fare con determina ma devo istituire proprio un nuovo capitolo. E' di competenza del responsabile del servizio finanziario?
Saluti

A quale titolo è stato registrato l'incasso?
Raffaele Granitto
Il Piano dei conti della contabilità armonizzata classifica al Titolo III dell'entrata i proventi derivanti dall'erogazione di servizi. Nella fattispecie si potrebbe configurare come "Proventi da servizi turistici" codice piano dei conti
E 3.01.02.01.011. La spesa Titolo I "Altri servizi diversi n.a.c." Codice piano dei conti U 1.03.02.99,999. Se il servizio non viene prestato e si provvede alla restituzione delle somme versate, in contabilità finanziaria il rimborso dovrebbe essere registrato al Titolo I "Rimborsi e poste correttive delle entrate" codice U. 1.09.99.04.001 "Rimborsi di parte corrente a Famiglie di somme non dovute o incassate in eccesso".
I servizi per conto terzi e le partite di giro comprendono le operazioni poste in essere per conto di altri soggetti in assenza di qualsiasi discrezionalità e autonomia decisionale da parte del Comune.
Raffaele Granitto
Ultima modifica di raffaelegranitto il 21/09/2017, 18:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: VARIAZIONE PARTITE DI GIRO

Messaggioda superlollo » 21/09/2017, 15:51

A me sta succedendo una cosa simile e anch'io per evitare una variazione di bilancio avrei incassato e pagato in partita di giro (si parla di circa 1.500 euro!) ma la mia responsabile insiste che con la nuova contabilità non è più possibile utilizzare le partite di giro. Come sempre mi sento sempre più confusa :-)
superlollo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 09/03/2016, 10:59

Re: VARIAZIONE PARTITE DI GIRO

Messaggioda RMonti » 21/09/2017, 16:53

superlollo ha scritto:A me sta succedendo una cosa simile e anch'io per evitare una variazione di bilancio avrei incassato e pagato in partita di giro (si parla di circa 1.500 euro!) ma la mia responsabile insiste che con la nuova contabilità non è più possibile utilizzare le partite di giro. Come sempre mi sento sempre più confusa :-)


Affermare "che non è più possibile utilizzare le partite di giro" mi pare un "po' forte".
Ad ogni modo Il § 7 - punto 7.1 - dell'allegato 4/2 prevede che:

"I servizi per conto di terzi e le partite di giro comprendono le transazioni poste in essere per conto di altri soggetti in assenza di qualsiasi discrezionalità ed autonomia decisionale da parte dell’ente, quali quelle effettuate come sostituto di imposta".
Ai fini dell’individuazione delle “operazioni per conto di terzi”, l’autonomia decisionale sussiste quando l’ente concorre alla definizione di almeno uno dei seguenti elementi della transazione: ammontare, tempi e destinatari della spesa.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: VARIAZIONE PARTITE DI GIRO

Messaggioda Rusciano Luciano » 25/01/2018, 11:19

RMonti ha scritto:
superlollo ha scritto:A me sta succedendo una cosa simile e anch'io per evitare una variazione di bilancio avrei incassato e pagato in partita di giro (si parla di circa 1.500 euro!) ma la mia responsabile insiste che con la nuova contabilità non è più possibile utilizzare le partite di giro. Come sempre mi sento sempre più confusa :-)


Affermare "che non è più possibile utilizzare le partite di giro" mi pare un "po' forte".
Ad ogni modo Il § 7 - punto 7.1 - dell'allegato 4/2 prevede che:

"I servizi per conto di terzi e le partite di giro comprendono le transazioni poste in essere per conto di altri soggetti in assenza di qualsiasi discrezionalità ed autonomia decisionale da parte dell’ente, quali quelle effettuate come sostituto di imposta".
Ai fini dell’individuazione delle “operazioni per conto di terzi”, l’autonomia decisionale sussiste quando l’ente concorre alla definizione di almeno uno dei seguenti elementi della transazione: ammontare, tempi e destinatari della spesa.


Scusami...ti chiedo..Ho fatto un mandato alla Regione per restituire alla stessa canoni di depurazione incassati dal comune dagli utenti del servizio idrico. La somma bonificata è però tornata indietro. Quindi il mandato me lo ritrovo pagato, ma poi la somma è ritornata al comune (abbiamo trovato un provvisorio in entrata proveniente dalla regione). Ora, secondo voi, è tutto sommato ragionevole (non dico corretto) utilizzare le partite di giro in entrata per incassare la somma tornata indietro e utilizzare le partite di giro in uscita per RIEMETTERE il mandato sempre alla regione sul relativo iban appropriato? Grazie
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: VARIAZIONE PARTITE DI GIRO

Messaggioda RMonti » 25/01/2018, 14:08

Ti riporto le indicazioni fornite da Arconet nella riunione del 22 marzo 2017.

esempio 11) - Scritture riguardanti i pagamenti non andati a buon fine

A seguito della comunicazione, da parte della banca tesoriera/cassiera di pagamenti non andati a buon fine (es. per IBAN beneficiario estinto) o resi dal percipiente e la conseguente formazione di un sospeso di entrata (carta contabile), l’ente effettua le seguenti registrazioni:

a) accerta un’entrata di importo pari alla carta contabile tra le partite di giro (voce E.9.01.99.01.001 Entrate a seguito di spese non andate a buon fine),;

b) impegna una nuova spesa tra le partite di giro (voce del piano dei conti finanziari U.7.01.99.01.001 Spese non andate a buon fine), di importo pari all’accertamento di entrata di cui alla lettera a);

c) riclassifica l’ordinativo di pagamento non andato a buon fine tra le partite di giro, a valere dell’impegno di cui alla lettera b);

d) regolarizza la carta contabile di entrata riguardante il riversamento al conto dell’ente dell’entrata non andata a buon fine, a valere dell’accertamento effettuato in partita di giro; (lettera a);

e) emette un nuovo ordinativo di pagamento, a valere dell’impegno cui era inizialmente riferito l’ordinativo di pagamento non andato a buon fine.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: VARIAZIONE PARTITE DI GIRO

Messaggioda Rusciano Luciano » 25/01/2018, 14:20

GRAZIE MILLE...QUINDI NEL CASO IN ESAME ...VAI CON LE PARTITE DI GIRO...
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: VARIAZIONE PARTITE DI GIRO

Messaggioda RMonti » 25/01/2018, 14:24

Che le partite di giro siano con te! ;)
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: VARIAZIONE PARTITE DI GIRO

Messaggioda Rusciano Luciano » 25/01/2018, 14:29

:lol:
RMonti ha scritto:Che le partite di giro siano con te! ;)
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.