Il tempo dei residui

Il tempo dei residui

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 25/01/2018, 15:49

Con l’avvicinarsi dell’obbligo di redazione del rendiconto degli Enti Locali si configura l’imminente operazione di verifica dei residui.

In seguito all’introduzione dell’armonizzazione contabile si è rafforzato e concretizzato il vincolo (principio competenza finanziaria potenziata) per cui i residui privi di obbligazione giuridica devono essere cancellati.

Sia che si parli di componenti attivi che di componenti passivi gli uffici dovranno quindi porre in essere una puntuale analisi dei dati, preferibilmente per sezione di competenza.

Dalla cancellazione dei residui deriverà un dato che andrà a impattare sulla definizione del risultato di amministrazione e contribuirà, in caso di particolari caratterizzazioni della voce passiva cancellata, ad alimentare la sezione dei vincoli piuttosto che della destinazione.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron