IVA A DEBITO SERVIZIO IDRICO

IVA A DEBITO SERVIZIO IDRICO

Messaggioda Rusciano Luciano » 01/02/2018, 15:00

Urgente: scusate, ritorno sull'argomento. Questo ente per il servizio idrico ha approvato le liste di carico a metà dicembre dopodichè nel corso del mese di gennaio 2018 sono state spedite e consegnate agli utenti le bollette dell'acqua. In pratica ogni utente ha ricevuto 4 bollette con scadenze febbraio, marzo,aprile e maggio. DOMANDA: il comune opera in regime di liquidazione mensile dell'iva. L'iva a debito del comune deve essere versata tutta insieme entro il 16 febbraio, oppure è più ragionavole versare l'iva tenendo conto delle 4 scadenze (in pratica entro il 16/3 verso l'iva delle bollette che hanno scadenza febbraio 2018 e così via..).grazie
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: IVA A DEBITO SERVIZIO IDRICO

Messaggioda kicerog » 01/02/2018, 20:32

Forse erroneamente, emetto i corrispettivi di entrata quando emetto reversale di incasso. In questo modo , ripeto, forse erroneamente , non anticipo la registrazione iva , anche perche un 10/15 % di utenti devo rincorrerli per tempi lunghi x l'incasso . Coso facendo non anticipo il versamento prima dellincasso effettivo.
kicerog
 

Re: IVA A DEBITO SERVIZIO IDRICO

Messaggioda Rusciano Luciano » 02/02/2018, 10:14

kicerog ha scritto:Forse erroneamente, emetto i corrispettivi di entrata quando emetto reversale di incasso. In questo modo , ripeto, forse erroneamente , non anticipo la registrazione iva , anche perche un 10/15 % di utenti devo rincorrerli per tempi lunghi x l'incasso . Coso facendo non anticipo il versamento prima dellincasso effettivo.


Grazie. Ti posso dire che una risposta "tecnica" tempo fa mi è stata data da un esperto. Secondo lui ciò che rileva è la data di emissione delle bollette. Quindi se il comune emette le bollette e le spedisce agli utenti a gennaio, la liquidazione e il versamento dovrò essere effettuata entro la metà del mese (o trimestre) successivo. Chiedo anche il vostro parere per avere ulteriori elementi a sostegno della tesi secondo la quale i corrispettivi del servizio in esame possono essere emessi , se non proprio in base al riscosso effettivo, quanto meno nel rispetto delle scadenze imposte agli utenti. Comunque grazie per la tua risposta
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.