da Cesare » 14/02/2018, 14:52
Io mi baserei sull'incassato reale del periodo, lo scopo del FCDE e' evitare che si spendano risorse che non si incassano (e poi il FCDE deve essere calcolato a preventivo ma anche a consuntivo, se hai tre anni di preventivo hai anche tre anni di consuntivo da recuperare quindi o ti fai tutta una serie di calcoli di dubbia utilita' o ti basi sui dati effettivi che hai in mano - a prescindere da quello che dice il principio contabile - che e' fatto per una situazione "normale" e non per casi eccezionali come quello in esame).