Per come la vedo io non mi "mischierei" con la prima fattispecie indicata da Ulifa, molto meglio il "buon padre di famiglia" e poi ricordati che gli amministratori passano (o se passano, te lo dice uno che ha iniziato nel 1978 ... sic!) mentre tu rimani.
E chi viene dopo ad amministrare talvolta pensa l'esatto contrario di chi l'ha preceduto per cui, secondo me, è preferibile tenere un atteggiamento "neutro" nei confronti dei politici dando comunque la massima collaborazione nei limiti della legge come dice Romeo14.
Ah, dimenticavo, se mai ti dovessi trovare nella condizione di dover dare un parere negativo (ovviamente doverosamente motivato) e qualcuno dovesse "storcere il naso" ti suggerisco di dire (con aria contrita

) agli amministratori
"sappiate che come cittadino sono pienamente d'accordo con voi pero', purtroppo, il mio ruolo istituzionale mi impone di dare parere contrario e, comunque, resta il fatto che il mio è solo un parere obbligatorio ma non vincolante per cui voi, se ritenete, potete tranquillamente adottare il provvedimento".
Buon lavoro!