MA COME E' CHE FUNZIONA?

MA COME E' CHE FUNZIONA?

Messaggioda ROMEO14 » 04/06/2018, 9:26

Nel mio comune pubblichiamo in Amministrazione trasparente "il mondo".

Vedo che ci sono parecchi Comuni che non pubblicano un "tubo" e non succede nulla.

Sulla piattaforma cert. crediti, invio ogni 15 giorni i mandati tramite flusso massivo.
Ci sono Comuni che non hanno mai inviato nulla.

Ma com'è che funziona?
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: MA COME E' CHE FUNZIONA?

Messaggioda SOLVECOAGULA » 04/06/2018, 10:37

Una domanda senza vis polemica: quanti dipendenti avete?
Il mio Comune è in una situazione abbastanza vicino a quella dei "quelli che non"...
Sto cercando, con le forze che ho, a colmare.
Tenendo conto che non sono un responsabile "storico" dentro il Comune, non ho avuto passaggi di consegne, e prima ricoprivo la figura C in altro Comune. Il settore finanziario praticamente non esisteva e ho persone tutte neofite (contabili dell'ultimo minuto) - di una integrità morale e senso del dovere indiscutibili, peraltro (ovviamente, i colleghi più "leggeri" non finiscono in contabilità e il mansionario non viene loro toccato). Parlo al plurale di personE, ma è improprio.

Si deve privilegiare altri adempimenti con la velocità che si può garantire fino ad un certo punto, cercando di adempiere prima quelli sanzionati peggio.

L'informatica, fra impostazioni oggettivamente discutibili e mancanza soggettiva delle conoscenze di fondo (cumulabili solo con anni di esperienza), non aiuta sempre.

Si potrebbe spendere in aiuto da parte di ditte specializzate nella parte operativa, ma i Bilanci piangono e, anche se non piangessero, dubito che l'ipotesi avrebbe l'appoggio dell'amministrazione.

Ecco come funziona.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: MA COME E' CHE FUNZIONA?

Messaggioda Cesare » 04/06/2018, 11:54

Grida manzoniane: disposizioni emesse con titoli altisonanti, con linguaggio contorto e articolato anche in dettagli e dove venivano annunciate pene assai severe per coloro che non le avessero rispettate, ma che poi, nella realtà, venivano ampiamente disattese.

E quando beccano qualcuno (nei comuni piccoli, quelli grandi - vedi Roma - sono sempre salvati), paga per tutti.
Cesare
 
Messaggi: 126
Iscritto il: 12/01/2015, 12:56

Re: MA COME E' CHE FUNZIONA?

Messaggioda ROMEO14 » 04/06/2018, 12:24

SOLVECOAGULA ha scritto:Una domanda senza vis polemica: quanti dipendenti avete?
Il mio Comune è in una situazione abbastanza vicino a quella dei "quelli che non"...
Sto cercando, con le forze che ho, a colmare.
Tenendo conto che non sono un responsabile "storico" dentro il Comune, non ho avuto passaggi di consegne, e prima ricoprivo la figura C in altro Comune. Il settore finanziario praticamente non esisteva e ho persone tutte neofite (contabili dell'ultimo minuto) - di una integrità morale e senso del dovere indiscutibili, peraltro (ovviamente, i colleghi più "leggeri" non finiscono in contabilità e il mansionario non viene loro toccato). Parlo al plurale di personE, ma è improprio.

Si deve privilegiare altri adempimenti con la velocità che si può garantire fino ad un certo punto, cercando di adempiere prima quelli sanzionati peggio.

L'informatica, fra impostazioni oggettivamente discutibili e mancanza soggettiva delle conoscenze di fondo (cumulabili solo con anni di esperienza), non aiuta sempre.

Si potrebbe spendere in aiuto da parte di ditte specializzate nella parte operativa, ma i Bilanci piangono e, anche se non piangessero, dubito che l'ipotesi avrebbe l'appoggio dell'amministrazione.

Ecco come funziona.



1.500 abitanti, Ragioneria, tributi e Affari generali, cimiteri, scuole etc etc. siamo in 2
Ma il mio discorso era un altro.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.