CASSA VINCOLATA

CASSA VINCOLATA

Messaggioda gabriele g. » 01/06/2018, 10:23

Mi potreste spiegare come funziona e quando si costituisce la cassa vincolata, quando si possono usare per particolari motivi ecc.. grazie.
gabriele g.
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 16/02/2017, 19:03

Re: CASSA VINCOLATA

Messaggioda raffaelegranitto » 04/06/2018, 21:30

gabriele g. ha scritto:Mi potreste spiegare come funziona e quando si costituisce la cassa vincolata, quando si possono usare per particolari motivi ecc.. grazie.

Il punto 10 dell’allegato 4.2 del D.Lgs. 118/2011 disciplina le modalità di contabilizzazione dell’utilizzo degli incassi vincolati degli enti locali. All'art. 195, comma 2, del TUEL, è stata inserita una disposizione che prevede che l'utilizzo di incassi vincolati è attivato dall'ente con l’emissione di appositi ordinativi di incasso e pagamento di regolazione contabile, fermo restando l'adozione della deliberazione della Giunta relativa all'anticipazione di tesoreria di cui all'articolo 222, comma 1, del TUEL che, all'inizio di ciascun esercizio, autorizza l’utilizzo di incassi vincolati; all'articolo 209 del TUEL è stato inserito il comma 3-bis, il quale prevede che “il tesoriere tiene contabilmente distinti gli incassi di cui all'articolo 180, comma 3, lettera d). I prelievi di tali risorse sono consentiti solo con i mandati di pagamento di cui all'articolo 185, comma 2, lettera i). E’ consentito l’utilizzo di risorse vincolate secondo le modalità e nel rispetto dei limiti previsti dall’articolo 195”. L’importo della cassa vincolata alla data del 1 gennaio 2015 è definito con determinazione del responsabile finanziario, per un importo non inferiore a quello risultante al tesoriere e all'ente alla data del 31 dicembre 2014, determinato, dalla differenza tra i residui tecnici al 31 dicembre 2014 e i residui attivi riguardanti entrate vincolate alla medesima data. Per gli enti locali che hanno partecipato alla sperimentazione prevista dal decreto legislativo n. 118 del 2011 che non hanno più gli impegni tecnici, si deve fare riferimento alla differenza tra i residui attivi riguardanti entrate vincolate al 31 dicembre 2014 e la sommatoria del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre 2014 relativo a capitoli vincolati con i residui passivi relativi a capitoli vincolati.
CONTABILIZZAZIONE
UTILIZZO :
ENTRATA : 9.01.99.06.001 Destinazione incassi vincolati a spese correnti ai sensi dell'art. 195 del TUEL
SPESA : 7.01.99.06.001 Utilizzo incassi vincolati ai sensi dell'art. 195 del TUEL
REINTEGRO
ENTRATA : 9.01.99.06.002 Reintegro incassi vincolati ai sensi dell'art. 195 del TUEL
SPESA : 7.01.99.06.002 Destinazione incassi liberi a reintegro incassi vincolati ai sensi dell'art. 195 del TUEL
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ragioneria81 e 52 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.