PRODUTTIVITA' COLLETTIVA 2014 PAGAMENTO

Re: PRODUTTIVITA' COLLETTIVA 2014 PAGAMENTO

Messaggioda mcmurtry » 07/02/2015, 17:33

Nella discussione nel vecchio forum sopra linkata vgiannotti ha ripreso il principio contabile dove viene chiaramente evidenziato come anche prima del riaccertamento straordinario la collettività dell'anno precedente vada pagata a competenza.

Così ho fatto nel 2014 in quanto ente sperimentatore. In tal senso il principio contabile aveva previsto che prima dell'approvazione del riaccertamento straordinario potessero effettuarsi pagamenti a residuo anche per spese non esigibili nell'anno ad eccezione, però, proprio delle spese di personale.

A regime l'avvenuta sottoscrizione del decentrato consente di "traslare" le somme all'anno successivo mediante il fondo pluriennale vincolato.
Ultima modifica di mcmurtry il 16/02/2015, 14:43, modificato 1 volta in totale.
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: PRODUTTIVITA' COLLETTIVA 2014 PAGAMENTO

Messaggioda STELLA2000 » 16/02/2015, 9:33

Per cui per poter pagare la produttività 2014, reimputata con il fondo pluriennale vincolato, devo per forza avere approvato il bilancio di previsione 2015 e fare la variazione di bilancio dopo il riaccertamento straordinario dei residui.
STELLA2000
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/01/2015, 12:47

Re: PRODUTTIVITA' COLLETTIVA 2014 PAGAMENTO

Messaggioda rioverde » 16/02/2015, 10:08

mcmurtry ha scritto:Nella discussione nel vecchio forum sopra linciata vgiannotti ha ripreso il principio contabile dove viene chiaramente evidenziato come anche prima del riaccertamento straordinario la collettività dell'anno precedente vada pagata a competenza.

Così ho fatto nel 2014 in quanto ente sperimentatore. In tal senso il principio contabile aveva previsto che prima dell'approvazione del riaccertamento straordinario potessero effettuarsi pagamenti a residuo anche per spese non esigibili nell'anno ad eccezione, però, proprio delle spese di personale.

A regime l'avvenuta sottoscrizione del decentrato consente di "traslare" le somme all'anno successivo mediante il fondo pluriennale vincolato.



Con delibera di G.M. del mese di novembre 2014 è stata autorizzata la firma del contratto decentrato.
Il contratto è stato effettivamente sottoscritto nel mese di gennaio 2015. Le indennità dovrei pagarle a febbriao 2015.
Mi sembra di capire che le indennità le devo reimpegnare sullo stanziamento del bilancio 2015 (es.provvisorio); che in sede di riaccertamento straordinario dovrò cancellare il residuo e reiscrivere l'importo cancellato come FPV, da non reimpegnare.
Quello che non ho chiaro è questo: ma se dovrò poi costituire il fondo 2015, considerato che una parte dello stanziamento l'ho impegnata per pagare il 2014, come quadrano i conti?
Mi vergogno quasi a chiederlo ma ......Mi potreste fare un esempio con i numeri?
Non posso proprio pagare a residui 2014 prima del riaccertamento straordinario dei residui?
Ringrazio anticipatamente
rioverde
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 12/01/2015, 10:22

Re: PRODUTTIVITA' COLLETTIVA 2014 PAGAMENTO

Messaggioda iena » 16/02/2015, 17:55

Quindi io che nel 2015 ho pagato turno, reperibilità,maneggio valori, particolari responsabilità riferite al 2014 (contratto siglato nel 2014) utilizzando i residui 2014 a questo punto devo annullare i mandati di pagamento e reimputarli al 2015?
iena
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 14/01/2015, 23:42

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fausto65 e 52 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.