Salve. Chiedo aiuto.
Per delle giornate culturali l'Amministrazione intende compartecipare all'organizzazione degli eventi con la copertura delle spese relative a iniziative culturali con l'impegno e pagamento di:
- un rinfresco (e solo quello) a degli artisti svolgenti prestazioni artistiche (recitazioni); nessun ulteriore compenso è previsto per essi;
- un concerto, sostenendo le spese a favore del gruppo bandistico che suona; da informazioni in mio possesso l'Associazione (credo) che rappresenta la banda emmetterebbe fattura.
A tal proposito mi sembra vengano in aiuto la deliberazione della CdC Valle d'Aosta n° 17 del 2015 e la n° 7 del 2016, secondo cui, premesso che sicuramente non si tratta di spese di rappresentanza:
a) il rinfresco sarebbe in effetti un compenso; la CdC dice che la spesa connessa all’offerta di forme varie di convivialità e ospitalità a soggetti esterni, incaricati dall’ente di prestazioni a titolo oneroso, costituisce, di fatto, un’integrazione del relativo compenso economico pattuito ... ma nel caso che la prestazione principale sia offerta a titolo gratuito e non vi sia compenso CHE NE DITE?
b) per ciò che invece concerne il concerto, la seconda delle due deliberazioni della CdC citate riporta il parere che relativamente alla spesa per un’animazione musicale rendicontata dal Comune di XXXX occorre evidenziare che, a seguito degli elementi istruttori acquisiti, essa non risulta classificabile tra gli oneri per attività di rappresentanza e concretizza, invece, un’erogazione di contributo finanziario, che avrebbe dovuto essere realizzata nel rispetto della specifica disciplina prevista dall’apposito regolamento comunale.
Vi pongo dunque le seguenti domande/richieste di conferma:
- pacifica la non riconducibilità alle spese di rappresentanza
- pacifica la riconducibilità alla missione 5
1) come vedete la diretta impegnabilità a favore di chi svolge prestazioni artistiche?
2) è sempre necessario passare attraverso un regolamento dei contributi o si può configurare la prestazione artistica come servizio? Sembrerebbe di si, anche se non senza difficoltà: http://quotidianoentilocali.ilsole24ore ... /ABDR9TR/0
3) come vedreste la collocazione al PDCF 1.3.2.2.5 (Organizzazione e partecipazione a manifestazioni e convegni)? Secondo me, se il Comune acquistasse il servizio di organizzazione da un soggetto economico, potrebbe andare bene, ma altrimenti trovo preferibile il 1.3.2.11.999 ... l'11 del IV° livello lo trovo giiustificabile per quanto esposto nel già citato articolo http://quotidianoentilocali.ilsole24ore ... /ABDR9TR/0 -
4) ma se fosse un'associazione a fatturare e non un prestatore d'opera ex 2229 cc, che PDCF mettereste ... l'11 al IV° livello potrebbe ancora andare bene=
Qualsiasi altra considerazione che vi venga in mente per aiutarmi, sarà benvenuta, comprese quelle eventuali sull'organizzabilità di giornate culturali direttamente in regia del Comune (v'è qualche preclusione in tal senso?)
GRAZIEEEE