Errata contabilizzazione Anticipazione Tesoreria

Re: Errata contabilizzazione Anticipazione Tesoreria

Messaggioda celine77 » 30/09/2019, 22:08

Ciao sì mi riferivo a questo punto, pensando che la soluzione potesse applicarsi per "analogia" dato che il tesoriere in questo comunque recupererà i fondi anticipati con i primi incassi dell'Ente, e che gli stanziamenti di spesa presenti sul titolo v non hanno funzione autorizzatoria.
celine77
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 09/01/2015, 17:13

Re: Errata contabilizzazione Anticipazione Tesoreria

Messaggioda MonicaM » 01/10/2019, 16:50

O riapprovi tutti i consuntivi dal 2016 oppure a mio parere si potrebbe fare come ha scritto R.Monti:
"Personalmente finanzierei i "20" non impegnati nel 2016 nel 2019 (al titolo 5), magari utilizzando l'avanzo libero se disponibile oppure reperendo le risorse in parte corrente.

Per tale operazione farei una specifica deliberazione di Consiglio Comunale di variazione al bilancio nella quale dare giustificazione del perché, nel 2019, si viene a creare una situazione contabile "anomala" tra titolo VI dell'entrata e titolo V della spesa,

Poi "chiuderei" il cerchio riportando la situazione contabile di cui sopra dapprima nella relazione della Giunta Comunale al rendiconto 2019 e, poi, con uno specifico punto nel dispositivo della deliberazione del Consiglio Comunale che approva il rendiconto."
MonicaM
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 07/01/2015, 11:21

Re: Errata contabilizzazione Anticipazione Tesoreria

Messaggioda teoz » 01/10/2019, 18:42

Che risultati di amministrazione hai avuto negli anni 2016-2017-2018? Se hai "margini" farei una delibera di consiglio di ridetetminazione dei risultati di amministrazione dal 2016 al 2018. Ev
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37

Re: Errata contabilizzazione Anticipazione Tesoreria

Messaggioda teoz » 01/10/2019, 18:44

Ma la corte conti non ha deliberato ancora sul 2016? Non ha detto niente ? Dovrebbe essere la CdC che ti impone di rideterminare i risultati di amministrazione penso
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37

Re: Errata contabilizzazione Anticipazione Tesoreria

Messaggioda celine77 » 01/10/2019, 18:50

Al momento ancora non è stato ricevuto nulla da parte della Corte, Il risultato di amministrazione 2016 e 2017 era capiente rispetto alla differenza non contabilizzata dell'anticipazione di liquidità, mentre il 2018 si è chiuso in disavanzo. Per questo avevo immaginato di seguire "per analogia" la procedura prevista per le procedure esecutive non regolarizzate al 31/12, con riconoscimento della suddetta differenza direttamente in sede di rendiconto dell'esercizio 2019. Che ne pensate?
celine77
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 09/01/2015, 17:13

Re: Errata contabilizzazione Anticipazione Tesoreria

Messaggioda teoz » 01/10/2019, 19:15

Penso che la CdC te lo rilevera. Ti conviene rideterminare i risultati, e il disavanzo lo ripiani in 3 anni. Credo sia la cosa più corretta da fare. Valuta se farlo autonomamente, o aspettare la CdC o chiedere alla CdC informalmente.
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37

Re: Errata contabilizzazione Anticipazione Tesoreria

Messaggioda celine77 » 01/10/2019, 19:18

Non ti sembra percorribile la soluzione immaginata per analogia", ossia la procedura prevista per le procedure esecutive non regolarizzate al 31/12, con riconoscimento della suddetta differenza direttamente in sede di rendiconto dell'esercizio 2019?
celine77
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 09/01/2015, 17:13

Re: Errata contabilizzazione Anticipazione Tesoreria

Messaggioda teoz » 01/10/2019, 19:23

Mi sembra tirato sinceramente. Consiglio posso ? Piuttosto che "forzare" autonomamente, andrei informalmente alla CdC a chiedere. Rischi di fare qualcosa che poi non va bene a loro, e ti incasini di più.
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.