Bilancio Consolidato - Termini

Bilancio Consolidato - Termini

Messaggioda RobertoMA75 » 01/10/2019, 17:59

Buongiorno,
per il bilancio consolidato valgono i termini dei 20 giorni antecedenti il consiglio comunale come previsto per il rendiconto?
Grazie
Roberto
RobertoMA75
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/09/2019, 18:29

Re: Bilancio Consolidato - Termini

Messaggioda fausto65 » 02/10/2019, 8:48

Sì.
Art. 239 D.Lgs. 267/2000 comma 1 lettera d-bis
fausto65
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/01/2015, 9:34

Re: Bilancio Consolidato - Termini

Messaggioda RobertoMA75 » 02/10/2019, 10:05

fausto65 ha scritto:Sì.
Art. 239 D.Lgs. 267/2000 comma 1 lettera d-bis


grazie il termine di riferimento di 20 giorni è per la relazione. Io chiedevo se i termini di convocazione del consiglio sono sempre 20 giorni dal deposito del bilancio consolidato corredata di relazione
Grazie
RobertoMA75
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/09/2019, 18:29

Re: Bilancio Consolidato - Termini

Messaggioda fausto65 » 02/10/2019, 10:22

Per il consiglio comunale si fa riferimento al regolamento di contabilità.
Il mio regolamento prevede questo:
Art. 89
Costruzione ed approvazione del Bilancio Consolidato
(Art. 233-bis, D.Lgs. 267/2000)
1. Entro il 31 luglio di ciascun anno, salvo diverso termine stabilito da disposizioni di leggi, sulla base delle istruzioni ricevute dall’ente di cui al paragrafo 3.2 del Principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato (all. 4/4 del D.Lgs. 118/2011 e successive modificazioni) i componenti del gruppo trasmettono la documentazione necessaria al bilancio consolidato alla capogruppo, costituita da:
- il bilancio consolidato (solo da parte dei componenti del gruppo che sono, a loro volta, capigruppo di imprese o di amministrazioni pubbliche),
- il bilancio di esercizio da parte dei componenti del gruppo che adottano la contabilità economico-patrimoniale,
- il rendiconto consolidato dell’esercizio da parte dei componenti del gruppo che adottano la contabilità finanziaria affiancata dalla contabilità economico-patrimoniale.
2. Entro il 25 agosto di ciascun anno, salvo diverso termine stabilito da disposizioni di leggi, sulla base delle informazioni ricevute di cui al comma precedente il Responsabile del Servizio Finanziario provvede ad elaborare lo schema di bilancio consolidato, secondo le modalità di cui ai punti 4.2 e 4.3 e 4.4 del Principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato (all. 4/4 del D.Lgs. 118/2011 e successive modificazioni).
3. La proposta di deliberazione consiliare e lo schema di rendiconto sono sottoposti all’esame dell’organo di revisione che ha a disposizione 15 giorni per redigere la relazione di cui all’art. 239, comma 1 lett. d-bis), del D.Lgs. 267/2000.
4. Lo schema di rendiconto di gestione corredato di tutti gli allegati previsti dalla legge e la relativa proposta di approvazione sono messi a disposizione dell’organo consiliare venti giorni prima del termine di approvazione per consentire ai componenti di esaminare la proposta della Giunta.
5. Il rendiconto è deliberato dall’organo consiliare dell’ente entro il 30 settembre, salvo diverso termine stabilito da disposizioni di legge, tenuto motivatamente conto della relazione dell’organo di revisione.
fausto65
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/01/2015, 9:34

Re: Bilancio Consolidato - Termini

Messaggioda RobertoMA75 » 02/10/2019, 10:58

fausto65 ha scritto:Per il consiglio comunale si fa riferimento al regolamento di contabilità.
Il mio regolamento prevede questo:
Art. 89
Costruzione ed approvazione del Bilancio Consolidato
(Art. 233-bis, D.Lgs. 267/2000)
1. Entro il 31 luglio di ciascun anno, salvo diverso termine stabilito da disposizioni di leggi, sulla base delle istruzioni ricevute dall’ente di cui al paragrafo 3.2 del Principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato (all. 4/4 del D.Lgs. 118/2011 e successive modificazioni) i componenti del gruppo trasmettono la documentazione necessaria al bilancio consolidato alla capogruppo, costituita da:
- il bilancio consolidato (solo da parte dei componenti del gruppo che sono, a loro volta, capigruppo di imprese o di amministrazioni pubbliche),
- il bilancio di esercizio da parte dei componenti del gruppo che adottano la contabilità economico-patrimoniale,
- il rendiconto consolidato dell’esercizio da parte dei componenti del gruppo che adottano la contabilità finanziaria affiancata dalla contabilità economico-patrimoniale.
2. Entro il 25 agosto di ciascun anno, salvo diverso termine stabilito da disposizioni di leggi, sulla base delle informazioni ricevute di cui al comma precedente il Responsabile del Servizio Finanziario provvede ad elaborare lo schema di bilancio consolidato, secondo le modalità di cui ai punti 4.2 e 4.3 e 4.4 del Principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato (all. 4/4 del D.Lgs. 118/2011 e successive modificazioni).
3. La proposta di deliberazione consiliare e lo schema di rendiconto sono sottoposti all’esame dell’organo di revisione che ha a disposizione 15 giorni per redigere la relazione di cui all’art. 239, comma 1 lett. d-bis), del D.Lgs. 267/2000.
4. Lo schema di rendiconto di gestione corredato di tutti gli allegati previsti dalla legge e la relativa proposta di approvazione sono messi a disposizione dell’organo consiliare venti giorni prima del termine di approvazione per consentire ai componenti di esaminare la proposta della Giunta.
5. Il rendiconto è deliberato dall’organo consiliare dell’ente entro il 30 settembre, salvo diverso termine stabilito da disposizioni di legge, tenuto motivatamente conto della relazione dell’organo di revisione.



Fortunato che il tuo regolamento di contabilità parla di bilancio consolidato.
Il mio non è mai stato aggiornato e il bilancio consolidato non viene menzionato
E' per questo che volevo sapere se il termini del rendiconto vale anche per il bilancio consolidato
Grazie
RobertoMA75
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/09/2019, 18:29


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.