Buongiorno, vorrei chiedere se anche voi interpretate nel mio stesso modo l'obbligo di accantonamento 2020 del Fondo di garanzia debiti commerciali, dopo la modifica del “D.L. crescita”, che ha stabilito che in ogni caso l’obbligo non scatta se il debito commerciale residuo scaduto al 31/12/2019 non è superiore al 5% del totale delle fatture ricevute nel 2019
Mantenendo fermo il presupposto di avere un indicatore di pagamento non superiore ai 30 giorni, visto che nel mio Comune il 5% delle fatture ricevute nel 2019 è di importo notevolmente superiore a quello che era il debito scaduto al 31/12/2018, mi basterebbe rispettare il tetto del 5% per non essere obbligato ad accantonare, senza la necessità di verificare anche la riduzione del 10% del debito residuo scaduto al 31/12/2019 rispetto a quello risultante al 31/12/2018.
E’ corretto quanto indicato oppure l’interpretazione è un’altra?