fondo debiti commerciali - D.L. crescita

fondo debiti commerciali - D.L. crescita

Messaggioda gabriele » 14/10/2019, 15:49

Buongiorno, vorrei chiedere se anche voi interpretate nel mio stesso modo l'obbligo di accantonamento 2020 del Fondo di garanzia debiti commerciali, dopo la modifica del “D.L. crescita”, che ha stabilito che in ogni caso l’obbligo non scatta se il debito commerciale residuo scaduto al 31/12/2019 non è superiore al 5% del totale delle fatture ricevute nel 2019

Mantenendo fermo il presupposto di avere un indicatore di pagamento non superiore ai 30 giorni, visto che nel mio Comune il 5% delle fatture ricevute nel 2019 è di importo notevolmente superiore a quello che era il debito scaduto al 31/12/2018, mi basterebbe rispettare il tetto del 5% per non essere obbligato ad accantonare, senza la necessità di verificare anche la riduzione del 10% del debito residuo scaduto al 31/12/2019 rispetto a quello risultante al 31/12/2018.

E’ corretto quanto indicato oppure l’interpretazione è un’altra?
gabriele
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 13/01/2015, 12:37

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.