Il Regolamento non va modificato in quanto il 2% è l'importo "
lordo" attribuibile al dipendente e deve intendersi comprensivo degli oneri riflessi a carico del Comune che, pertanto, vanno detratti prima dell'inserimento dell'incentivo in busta paga.
Ti faccio un esempio pratico.
Supponendo che il 2% sia pari a € 1.000,00 da tale importo occorrerà scorporare gli oneri riflessi a carico del Comune per un totale di € 249,81 così distinti:
- cassa pensioni (23,80%) = € 178,54
- IRAP (8,5%) = € 63,77
- INAIL (es: 1%) = € 7,50
per cui al dipendente verrà corrisposto un importo pari a € 750,19 dal quale saranno trattenuti gli oneri diretti a suo carico (cassa pensioni 8,85% - fondo previdenza credito 0,35% e IRPEF).
Conseguentemente la spesa di € 759,19 per compenso + la spesa di € 249,81 per oneri riflessi a carico del Comune è pari al 2% (€ 1.000,00) spettante come da regolamento.
Per il prospetto in excel mandami la tua mail qui che te lo giro:
el.monti@tiscali.it