incentivi tecnici ed IRAP che non deve gravare sul bilancio

incentivi tecnici ed IRAP che non deve gravare sul bilancio

Messaggioda Mariposa » 24/10/2019, 17:20

Buongiorno, La Cassazione con ord. 21398/2019 ritiene che l'IRAP non debba essere a carico dell'ente. In termini pratici significa che se con il regolamento è stato deciso di destinare al fondo di incentivazione per le funzioni tecniche il 2% dell'importo posto a base di gara bisognerà modificare il regolamento e rivedere questa percentuale (il 2% è il massimo destinabile) in modo che l'IRAP gravi sull'opera/fornitura/servizio? grazie a chi risponderà
Mariposa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 22/09/2015, 10:53

Re: incentivi tecnici ed IRAP che non deve gravare sul bilan

Messaggioda RMonti » 24/10/2019, 18:07

Direi che ciò significa che dal 2%, da destinare quale incentivo al personale, prima di liquidare il compenso spettante bisogna detrarre oltre al contributo previdenziale (ex CPDEL 23,80%) e all'INAIL (nella misura prevista dalla posizione assicurativa del singolo dipendente) anche l'8,50% a titolo di IRAP.

Se ti può servire ho un prospetto in Excel per scorporare tali importi e quantificare il compenso attribuibile al dipendente.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: incentivi tecnici ed IRAP che non deve gravare sul bilan

Messaggioda Mariposa » 24/10/2019, 18:42

Certo!grazie. Secondo te va modificato il regolamento?
Mariposa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 22/09/2015, 10:53

Re: incentivi tecnici ed IRAP che non deve gravare sul bilan

Messaggioda RMonti » 26/10/2019, 11:56

Il Regolamento non va modificato in quanto il 2% è l'importo "lordo" attribuibile al dipendente e deve intendersi comprensivo degli oneri riflessi a carico del Comune che, pertanto, vanno detratti prima dell'inserimento dell'incentivo in busta paga.

Ti faccio un esempio pratico.

Supponendo che il 2% sia pari a € 1.000,00 da tale importo occorrerà scorporare gli oneri riflessi a carico del Comune per un totale di € 249,81 così distinti:

- cassa pensioni (23,80%) = € 178,54
- IRAP (8,5%) = € 63,77
- INAIL (es: 1%) = € 7,50

per cui al dipendente verrà corrisposto un importo pari a € 750,19 dal quale saranno trattenuti gli oneri diretti a suo carico (cassa pensioni 8,85% - fondo previdenza credito 0,35% e IRPEF).

Conseguentemente la spesa di € 759,19 per compenso + la spesa di € 249,81 per oneri riflessi a carico del Comune è pari al 2% (€ 1.000,00) spettante come da regolamento.

Per il prospetto in excel mandami la tua mail qui che te lo giro:

el.monti@tiscali.it
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: incentivi tecnici ed IRAP che non deve gravare sul bilan

Messaggioda Mariposa » 28/10/2019, 12:04

Ti ringrazio RMonti per il confronto, non ti chiedo il file perché mi sono capito e ho fatto anch'io così l'ultima volta che ho liquidato ma pensavo di sbagliare.
Mariposa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 22/09/2015, 10:53


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.